sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

SOFTWARE PIRATA E PMI, SEMPRE PIU’ AZIENDE LI UTILIZZANO

Il 24% delle aziende tra i 50 e i 999 dipendenti è pronto a utilizzare versioni pirata dei software originali, per ridurre le spese del reparto informatico

by Redazione
22 Novembre 2022
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
SOFTWARE PIRATA E PMI, SEMPRE PIU’ AZIENDE LI UTILIZZANO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lo rileva l’ultima ricerca di Kaspersky, che si occupa di cybersecurity, secondo cui la pratica di scegliere programmi contraffatti è meno in voga tra le piccole e medie imprese. Solo l’8% di queste, con meno di 50 dipendenti, è infatti disposto a scaricare illegalmente software per l’operatività quotidiana.

Un modus operandi che, per gli esperti di Kaspersky, rischia di compromettere la sicurezza delle reti, poiché gli hacker e i criminali spesso distribuiscono apposta file dannosi sotto le sembianze dei software più utilizzati per immettere virus all’interno delle infrastrutture delle aziende.

Stando al Kaspersky security network, che analizza ed elabora le informazioni sulle cyberminacce più diffuse, in otto mesi di osservazione, un totale di 9.685 utenti si è imbattuto in malware e software indesiderati, nascosti dietro le sembianze dei prodotti software legittimi, in voga tra le piccole e medie imprese. In generale, 4.525 file malevoli o potenzialmente indesiderati sono stati diffusi tramite software distribuiti non ufficialmente, compresi quelli pirata.

“La mancanza di risorse è una situazione comune per le piccole e medie imprese, ma l’uso di un software pirata o violato dovrebbe essere assolutamente evitato se un’azienda si preoccupa della sua sicurezza, della sua reputazione e delle sue entrate” ha commentato Cesare D’Angelo, General Manager Italia di Kaspersky.

Per evitare la perdita di dati e di denaro causata dall’installazione di software infetti, Kaspersky offre una serie di linee guida: assicurarsi che i dipendenti utilizzano account standard senza diritti di amministrazione; utilizzare soluzioni di sicurezza gratuite; monitorare constantemente l’efficienza dei dispositivi; aggiornare sistema operativo, software di sicurezza, browser e tutti i programmi con cui si lavora non appena è disponibile un nuovo aggiornamento; eseguire regolarmente backup dei file importanti in cloud e su un hardware alternativo (questo permetterà di avere una copia anche nel caso in cui i dati vengano criptati da un ransomware. Una soluzione di sicurezza con funzionalità di remediation permetterà di annullare le azioni eseguite dal malware nel sistema operativo, garantendo una protezione contro i cryptolocker).

Tags: KasperskyPMIsoftware pirata
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

META SOSPENDE IL MOTORE DI RICERCA GALACTICA CONSIDERATO POCO ATTENDIBILE

META SOSPENDE IL MOTORE DI RICERCA GALACTICA CONSIDERATO POCO ATTENDIBILE

1 Dicembre 2022
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AD AMSTERDAM VIENE INSTALLATA UNA BARRIERA CHE CATTURA TONNELLATE DI PLASTICA DAI FIUMI

AD AMSTERDAM VIENE INSTALLATA UNA BARRIERA CHE CATTURA TONNELLATE DI PLASTICA DAI FIUMI

25 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra