sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

NON C’È SOSTENIBILITA’ SENZA DIGITALE

Il ceo e presidente di Nokia, Lundmark parla dei nuovi scenari mondiali e spiega che per decarbonizzare occorre digitalizzare

by Redazione
16 Novembre 2021
in Sostenibilità, Tecnologie
0 0
0
NON C’È SOSTENIBILITA’ SENZA DIGITALE

Recycle Eco Environment Icon Concept

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Pekka Lundmark, ceo e presidente di Nokia è apparso sul canale Tv statunitense Cnbc commentando i lavori della conferenza sul clima Cop 26 e ha evidenziato come le politiche mondiali per la sostenibilità debbano andare di pari passo con la diffusione delle tecnologie digitali. Ha poi evidenziato come l’Europa sia avanti per quanto riguarda le azioni sul clima, ma sia rimasta indietro sulla digitalizzazione.

Lundmark ha infatti affermato: “L’Europa è piuttosto avanti per quanto riguarda le azioni sul clima ma siamo indietro sulla digitalizzazione. Il mondo è digitalizzato solo al 30% oggi; dobbiamo digitalizzare il resto se vogliamo decarbonizzare”.

Secondo Lundmark l’Europa potrebbe procedere più veloce sulla strada della digitalizzazione se spingesse di più sulla cooperazione. Qui il ceo di Nokia ha evidenziato il valore dell’armonizzazione delle frequenze mobili: “Ogni singolo Paese in Europa prende le proprie decisioni sull’assegnazione delle frequenze. Questo sistema è inefficiente. L’Ue deve migliorare molto se vuole competere contro Asia e Stati Uniti”.

Il ceo ha poi spiegato che Nokia sta integrando la sostenibilità nei propri prodotti, infatti ha raggiunto emissioni molto inferiori rispetto a quelle dei suoi clienti e ora per ridurre ulteriormente le sue emissioni sta aiutando i clienti ad essere più sostenibili. Per esempio, la nuova generazione di prodotti di Nokia consuma il 75% in meno di elettricità. Ma l’industria potrebbe progredire ulteriormente per ridurre l’elevata impronta carbonica.

Nokia ha infine diffuso una ricerca condotta insieme a Gsma Intelligence sul tema del cambiamento climatico.  Dallo studio è emerso che l’industria ritiene l’intelligenza artificiale una tecnologia essenziale per contenere la crescita della domanda di energia e le emissioni inquinanti che si accompagnano alla crescita del traffico internet. L’83% delle telco interpellate nella ricerca considera l’efficienza energetica come una delle spinte più forti alla trasformazione delle reti, e avrà sempre più rilevanza con la diffusione del 5G. Un white paper separato presentato sempre da Nokia e Gsma Intelligence prevede che l’implementazione delle tecnologie mobili e digitali, come 5G, 4G, reti private e sensori IoT, consentiranno grandi risparmi di emissioni di CO2 in una serie di settori industriali che oggi rappresentano, complessivamente, l’80% delle emissioni globali di anidride carbonica.

Tags: DigitalizzazioneLundmarkNokiasostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“L’AI ACT RAPPRESENTA UN’OPPORTUNITÀ PER GUIDARE L’INNOVAZIONE RESPONSABILE NEL SETTORE DELL’AI”

“L’AI ACT RAPPRESENTA UN’OPPORTUNITÀ PER GUIDARE L’INNOVAZIONE RESPONSABILE NEL SETTORE DELL’AI”

29 Aprile 2024
IL SIMBOLISMO DEI COLORI NELLA CYBERSECURITY

IL SIMBOLISMO DEI COLORI NELLA CYBERSECURITY

19 Aprile 2023
IL TERMINE DI PRESCRIZIONE DEL REATO DI DIFFAMAZIONE A MEZZO WEB

IL TERMINE DI PRESCRIZIONE DEL REATO DI DIFFAMAZIONE A MEZZO WEB

26 Gennaio 2023
IL SECURE MICROCHIP DI TELSY TRA LE TECNOLOGIE PRESENTATE DALLA GSMA

IL SECURE MICROCHIP DI TELSY TRA LE TECNOLOGIE PRESENTATE DALLA GSMA

29 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra