venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

SOSTENIBILITA’ DIGITALE IN ITALIA

Il digitale è uno dei migliori strumenti che abbiamo a disposizione per gestire le complesse sfide poste dalla sostenibilità, tuttavia gli italiani sembrano avere ancora un lungo cammino da percorrere per acquisire le competenze necessarie a sfruttarlo in modo virtuoso

by Redazione
6 Settembre 2023
in Sostenibilità, Tecnologie
0 0
0
GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo le rilevazioni dell’Istat relative al 2021, solo il 45,7% degli italiani tra i 16 e i 74 anni possiede competenze digitali almeno di base. Inoltre, il divario di genere a favore degli uomini in Italia è ancora di 5,1 punti percentuali.

Inoltre, c’è un forte gradiente tra Centro-Nord e Mezzogiorno, con alcune eccezioni come la Sardegna. Le competenze digitali più avanzate si evidenziano nei domini della “Comunicazione e collaborazione” e dell'”Alfabetizzazione su informazioni e dati”, mentre quelle legate alla “Sicurezza” risultano ancora molto basse.

Tuttavia, il digitale è un fattore importante per la sostenibilità ambientale. Ad esempio, la ricerca “Sustainable Energy & Environment – Cosa pensano gli italiani del rapporto tra digitale, energia e ambiente” dimostra che la maggior parte degli italiani non è pienamente consapevole dell’impatto energetico del digitale. Solo il 4% sa stimare correttamente il consumo di un’ora di streaming a settimana nel corso di un anno, mentre il 96% ha la percezione di un impatto energetico più basso.

È quindi necessario agire quanto prima per favorire lo sviluppo di una consapevolezza diffusa sulla sostenibilità digitale. Ciò comporta una formazione adeguata dei cittadini, sia per l’acquisizione di competenze personali e professionali, sia per la maturazione di una conoscenza di utilizzo virtuoso ai fini della sostenibilità. Questa è una sfida che le istituzioni devono affrontare con maggior impegno e visione strategica.

Inoltre, la sostenibilità digitale non riguarda solo l’impatto ambientale, ma anche la sostenibilità economica e sociale. In un mondo sempre più digitale, è importante garantire l’accesso alle tecnologie e alle competenze digitali a tutti i cittadini, al fine di prevenire ulteriori disuguaglianze. Inoltre, è necessario sviluppare tecnologie digitali che favoriscano la sostenibilità, come ad esempio sistemi di gestione energetica intelligente, sensori intelligenti per il controllo delle risorse e tecnologie per la mobilità sostenibile.

In conclusione, la sostenibilità digitale è una sfida importante per il futuro. È necessario agire subito per garantire che tutti i cittadini acquisiscano le competenze digitali necessarie e utilizzino le tecnologie in modo virtuoso, favorendo la sostenibilità ambientale, economica e sociale.

(F.S)

Tags: DigitaleItaliasostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

#SMARTPHONEDORO2023: PREMIATE LE GEV DEL COMUNE DI MILANO

#SMARTPHONEDORO2023: PREMIATE LE GEV DEL COMUNE DI MILANO

1 Dicembre 2023
OPENAI SFIDA LINKEDIN

OPENAI SFIDA LINKEDIN

15 Settembre 2025
L’AI SUPERA L’ESAME DA AVVOCATO IN ITALIA

L’AI SUPERA L’ESAME DA AVVOCATO IN ITALIA

12 Giugno 2025
GOOGLE CANCELLERA’ LA LOCALIZZAZIONE DEI PAZIENTI PER ASSICURARE LA PRIVACY DELLE INFORMAZIONI MEDICHE

GOOGLE CANCELLERA’ LA LOCALIZZAZIONE DEI PAZIENTI PER ASSICURARE LA PRIVACY DELLE INFORMAZIONI MEDICHE

13 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra