giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

STABLE CASCADE, IL NUOVO MODELLO GENERATIVO DI STABILITY AI

Stability AI presenta Stable Cascade, il nuovo modello per la generazione di immagini che supera il predecessore Stable Diffusion in velocità e potenza

by Redazione
23 Aprile 2024
in Tecnologie
0 0
0
STABLE CASCADE, IL NUOVO MODELLO GENERATIVO DI STABILITY AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Stable Diffusion è un modello text-to-image tramite cui, inserendo input testuali, si otterranno immagini non solo creative e accattivanti, ma anche di elevata qualità. A differenza di Stable Diffusion, Stable Cascade non è un LLM (modello linguistico di grandi dimensioni), bensì si tratta di tre diversi modelli basati sull’architettura Würstchen. Il primo comprime i prompt di testo per poi passarli agli stadi A e B che si occuperanno della decodificazione delle richieste. Questa suddivisione dei prompt porta ad una riduzione della memoria necessaria e un minor tempo di completamento, a fronte di prestazioni migliori anche a livello di qualità. Secondo quanto emerso, in un test Stable Cascade ha impiegato 10 secondi per generare un’immagine, rispetto ai 22 secondi impiegati dal modello SDXL attualmente utilizzato. 

Il nuovo strumento non si limita a generare immagini, ma è anche in grado di fornire variazioni all’immagine creata e di aumentare la risoluzione di fotografie già esistenti. Inoltre, introduce numerose novità come per esempio, la modifica del testo nelle immagini o l’inpainting e l’outpanding, tecniche per ricostruire parti di immagini digitali. Un’altra funzionalità è “Canny Edge”, che permette di creare nuove immagini a partire dai bordi di foto già esistenti. Grazie a queste e molte altre nuove funzioni, Stable Cascade è destinato a dare un apporto fondamentale al settore e ad avere diffusione su larga scala.  

L’approccio di Stable Cascade è open source, pertanto gli utenti potranno scaricare senza difficoltà il software, e utilizzarlo in qualsiasi momento.  Al momento però, il nuovo modello non è disponibile per uso commerciale, ma può essere usato solo da sviluppatori e ricercatori, nella sua anteprima rilasciata su GITHUB. 

 

A.L.R

Tags: AImodelli di generazione immaginiStability AI
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PIU’ DELLA META’ DEI DATA BREACH SONO CAUSATI DA ERRORI UMANI

PIU’ DELLA META’ DEI DATA BREACH SONO CAUSATI DA ERRORI UMANI

26 Giugno 2023
Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro per le famiglie con membri non autosufficienti

Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro per le famiglie con membri non autosufficienti

30 Marzo 2021
JAMES CAMERON A FAVORE DELL’IA NELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

JAMES CAMERON A FAVORE DELL’IA NELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

10 Aprile 2025
NASCE L’APP PER SALTARE LE RIUNIONI DI LAVORO

NASCE L’APP PER SALTARE LE RIUNIONI DI LAVORO

7 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra