venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

STOP AI CONTENUTI NOCIVI SULLE VIDEO SHARING PLATFORM

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato un nuovo Regolamento con l’obiettivo di potenziare la sicurezza in Rete mediante interventi tempestivi sui contenuti online ritenuti dannosi

by Redazione
20 Dicembre 2023
in Authority
0 0
0
STOP AI CONTENUTI NOCIVI SULLE VIDEO SHARING PLATFORM
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Regolamento entrerà in vigore l’8 gennaio 2024 ed è pensato per proteggere in particolare i minori da contenuti pericolosi diffusi attraverso le video sharing platform, cioè le piattaforme digitali dedicate alla condivisione di video.

L’Autorità ha spiegato che “in caso di individuazione di video che possano compromettere lo sviluppo fisico, psichico o morale dei minori, che promuovano l’odio razziale, sessuale, religioso o etnico, o che ledano la dignità umana, oltre a quelli che non garantiscono in modo sufficiente la tutela dei consumatori, l’Agcom avvertirà l’Autorità nazionale competente del Paese membro in cui la piattaforma è stabilita o considerata tale”. Sono concessi 7 giorni di tempo per intervenire, ma nel caso in cui lo Stato membro non agisca o la risposta venga ritenuta inadeguata, l’Agcom emetterà direttamente l’ordine alla piattaforma.

Un simile ordine può essere emesso dall’Agcom anche in un’altra circostanza: in situazioni di emergenza caratterizzate dal rischio di un grave, imminente e irreparabile pregiudizio ai diritti degli utenti derivante dai contenuti diffusi. L’Agcom può agire in questo modo previa comunicazione alle istituzioni europee e agli altri stati membri competenti. A questo punto la piattaforma in questione dovrà conformarsi entro 3 giorni.

Inoltre, l’Agcom ha stabilito i parametri tecnici e operativi per il corretto funzionamento della piattaforma Privacy Shield, il cui obiettivo è quello di impedire la diffusione non autorizzata di eventi sportivi in diretta bloccando i siti web coinvolti. I titolari dei diritti accreditati, già provvisti di un provvedimento cautelare per proteggere i loro diritti, possono segnalare le violazioni tramite la piattaforma e sarà quest’ultima ad avvisare gli Internet Service Provider accreditati, che hanno l’obbligo di bloccare l’indirizzo IP e/o l’FQDN entro i successivi 30 minuti.

Adesso la palla passa agli operatori che offrono l’accesso a Internet, chiamati ad adottare le misure necessarie per oscurare i siti segnalati dai titolari dei diritti entro il 31 gennaio 2024. 

M.M. 

Tags: AgcomAutorità per le garanzie nelle comunicazioniPrivacy Shieldsicurezza in Retevideo sharing platform
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DEI BAMBINI
Authority

LA CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DEI BAMBINI

26 Novembre 2025
GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?
Ai

GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?

19 Novembre 2025
EUROPEAN ACCESSIBILITY ACT: SVOLTA DECISIVA PER L’ACCESSIBILITA’ DIGITALE
Ai

EUROPEAN ACCESSIBILITY ACT: SVOLTA DECISIVA PER L’ACCESSIBILITA’ DIGITALE

18 Novembre 2025
IL MONDO DEL LAVORO STA CAMBIANDO: TRADUTTORI VS INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL MONDO DEL LAVORO STA CAMBIANDO: TRADUTTORI VS INTELLIGENZA ARTIFICIALE

31 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INSPIRE, ARRIVA LA NUOVA SEZIONE DI AMAZON ISPIRATA A TIKTOK

INSPIRE, ARRIVA LA NUOVA SEZIONE DI AMAZON ISPIRATA A TIKTOK

20 Dicembre 2022
BONUS PER ATTIRARE I CREATOR: LA MOSSA DI META

BONUS PER ATTIRARE I CREATOR: LA MOSSA DI META

18 Febbraio 2025
I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

24 Maggio 2023
AD AMAZON 30 MILIONI DI MULTA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

AD AMAZON 30 MILIONI DI MULTA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

6 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra