giovedì, 10 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libri

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

Pubblichiamo un brevissimo estratto del saggio di Flavio Arzarello dal titolo “Il metaverso, il prossimo capitolo nella storia di internet”

by Redazione
24 Maggio 2023
in Libri
0 0
0
I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Il metaverso consentirà di dischiudere straordinarie opportunità per il progresso sociale ed economico della nostra società, migliorando servizi e generando nuove soluzioni ancora oggi difficili da immaginare. La realizzazione di una tecnologia così avveniristica rappresenta di certo un forte stimolo per tutti noi e impone grande responsabilità, richiede la capacità di saper definire standard comuni e di selezionare gli strumenti più funzionali al fine di garantire un equo accesso alle future possibilità offerte dal metaverso”.

Dal libro “I (social) media che vorrei”, pag. 19

 

Flavio Arzarello è ingegnere gestionale, laureato al Politecnico di Torino. È responsabile dei temi economici e regolatori per l’Italia nel team di public policy di Meta, dove lavora dal gennaio 2021. Prima di approdare a Meta, ha lavorato come consulente in ambito policy per il settore tech e precedentemente per una decina di anni nelle istituzioni italiane, da ultimo come capo dello staff per il Presidente della Commissione di inchiesta sulla digitalizzazione del Paese presso la Camera dei Deputati dal 2016 al 2018.

Tags: Flavio ArzarelloI (social) media che vorreilibroMetaProf. Ruben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MANOSCRITTI ARABI DIGITALIZZATI GRAZIE ALL’IA: IL PROGETTO DELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA
Ai

MANOSCRITTI ARABI DIGITALIZZATI GRAZIE ALL’IA: IL PROGETTO DELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA

28 Marzo 2025
“L’ALGORITMO DELL’UGUAGLIANZA. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DIRITTI DELLA PERSONA, CRESCITA DELLE IMPRESE”
Ai

“L’ALGORITMO DELL’UGUAGLIANZA. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DIRITTI DELLA PERSONA, CRESCITA DELLE IMPRESE”

21 Febbraio 2025
L’ALGORITMO DELL’UGUAGLIANZA
Ai

L’ALGORITMO DELL’UGUAGLIANZA

19 Febbraio 2025
UN NATALE SERENO E UN 2025 DA VIVERE CON SLANCIO!
Ai

UN NATALE SERENO E UN 2025 DA VIVERE CON SLANCIO!

23 Dicembre 2024
I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI
Libri

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

22 Maggio 2023
I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI
Libri

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

19 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PROTAGONISTA ANCHE ALL’ARISTON

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PROTAGONISTA ANCHE ALL’ARISTON

7 Febbraio 2024
COME CAMBIA IL DIRITTO ALL’OBLIO CON LA RIFORMA CARTABIA

COME CAMBIA IL DIRITTO ALL’OBLIO CON LA RIFORMA CARTABIA

12 Ottobre 2021
Gli ormai incalcolabili danni del Covid all’economia

Gli ormai incalcolabili danni del Covid all’economia

17 Marzo 2021
Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

31 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ALGORITMO DELLA CONSAPEVOLEZZA 9 Luglio 2025
  • AL VIA LA CYBERSUMMER 2025 9 Luglio 2025
  • BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE  9 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra