giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

UNO STUDIO MEDIOBANCA SULLE WEBSOFT

L’Area Studi presenta l’indagine annuale sulle maggiori Software & Web companies mondiali nel triennio 2018-2020 e nel primo semestre 2021.

by Redazione
26 Ottobre 2021
in Good News, Imprese, Tecnologie
0 0
0
UNO STUDIO MEDIOBANCA SULLE WEBSOFT
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’analisi riguarda i bilanci delle maggiori Software & Web Companies mondiali.

Ne emerge che delle prime 25 WebSoft Companies:

  • 9 operano nel campo dell’e-commerce,
  • 7 nella produzione di software,
  • 5 nell’internet media&services
  • 3 nel transport
  • 1 nel food deliver.

Di queste top 25, 11 hanno sede negli USA, 8 in Cina, 3 in Giappone, 2 in Europa (nello specifico in Germania) ed 1 in Corea del Sud.

L’indagine include però anche una panoramica delle filiali in Italia, ubicate in gran parte nelle province di Milano e Monza-Brianza.

Le WebSoft continuano ad accelerare nel primo sempre 2021, il fatturato aggregato dei maggiori operatori mondiali segna una crescita a doppia cifra (+31,1%) in maniera uniforme, grazie soprattutto all’allentamento delle misure di distanziamento sociale.

Un’influenza non marginale è dovuta anche al cambiamento delle abitudini di tutti noi consumatori a seguito della pandemia, che ha generato un impatto positivo su settori come il food delivery che ha avuto un incremento del +85,6%, l’advertising +48,2%, le vendite online di viaggi +43,7% e fintech o tecnofinanza +43,6%.

Nel 2020 il fatturato aggregato dei 25 giganti del settore Software&Web ha toccato la quota di 1.153 miliardi di euro, che è pari al 70% del Pil italiano; di questa cifra, il 65% è stato generato dagli Stati Uniti, seguito subito dalla Cina con il 27%.

Emerge inoltre, come il mercato è sempre più concentrato in tre giocatori principali:

  • Amazon, un’azienda di commercio elettronico statunitense con sede a Seattle ed è la più grande Internet company al mondo;
  • Alphabet, azienda statunitense a cui fa capo Google e altre società. Organizzata come un conglomerato che si occupa nei suoi settori di affari differenti come biotecnologie, investimenti finanziari, tecnologia, ricerca
  • Microsoft, azienda informatica, una delle più importanti produttrici di software

Le tre, sommate, fanno la metà dei ricavati aggregati WebSoft nel 2020, di cui Amazon ne concentra da sola un quarto.

A causa della pandemia c’è invece stato un rimescolamento nella classifica che ha portato alla scomparsa nella top 25 di eBay, Booking ed Expedia e all’ingresso invece di Meiutan (+94,8%), che opera nel food delivery e di Coupang (+72,8%) attiva nel e-commerce, due imprese asiatiche.

Sul fronte occupazionale, nel 2020 le WebSoft occupano più di 3 milioni di persone nel mondo: +1,1 milioni rispetto al 2018, di cui +650 mila dalla sola Amazon. Quest’ultima, primo datore di lavoro nel settore, nel 2018-2020 ha raddoppiato i propri dipendenti: l’incremento risente prevalentemente dello sforzo profuso durante il periodo della pandemia, che ha comportato un aumento delle assunzioni (+63% sul 2019).

Le WebSoft presidiano l’Italia tramite società controllate ubicate in gran parte nelle province di Milano e Monza-Brianza. Il fatturato aggregato delle filiali italiane nel 2020 ha raggiunto i 4,6 miliardi di euro ed occupato oltre 13mila lavoratori.

Rispetto al 2019 si calcolano 3 mila dipendenti in più, in massima parte assunti dalle società del Gruppo Amazon che vanta il maggior numero di occupati in Italia (8.193 unità nel 2020).

Tags: AlphabetAmazonColossi del webMediobancaMicrosoftWebSoft
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LAZIO E LOMBARDIA ACCELERANO SULLA SANITÀ DIGITALE

LAZIO E LOMBARDIA ACCELERANO SULLA SANITÀ DIGITALE

8 Febbraio 2022
DonaldTrump

TORNA SUGLI STORE L’APP “TRUTH” CREATA DA DONALD TRUMP

6 Dicembre 2022
DATA PROTECTION OFFICER, PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

DATA PROTECTION OFFICER, PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

13 Giugno 2022
FIEG, PATTO DI LEGISLATURA PER L’INFORMAZIONE

FIEG, PATTO DI LEGISLATURA PER L’INFORMAZIONE

27 Ottobre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra