giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

“SUPPLY CHAIN COMMERCE: GUIDARE IL FUTURO DEL CONSUMISMO SOSTENIBILE”

Il modello di supply chain commerce rappresenta una possibilità di consumismo consapevole per generare un futuro più verde e sostenibile in cui le aspettative dei clienti e la salute del pianeta possano coesistere e prosperare

by Redazione
20 Luglio 2023
in Imprese, Sostenibilità
0 0
0
TRANSIZIONE 5.0: APPROCCIO HUMAN-CENTRIC, SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

 Eventi come la pandemia e il conflitto in Ucraina hanno messo in evidenza la fragilità delle catene di approvvigionamento. Negli ultimi anni, tra l’altro, i brand devono anche far fronte all’interesse dei consumatori, soprattutto della Generazione Z, per la trasparenza in materia di sostenibilità e questioni ambientali. Questa tendenza, combinata con le sfide esistenti, sta creando un contesto favorevole per quello che Manhattan Associates definisce “supply chain commerce”.

Oggi, infatti, i sistemi tradizionali non sono più adeguati perché siamo in un contesto in cui il digitale è fondamentale per il successo economico, ambientale ed esperienziale. In un recente sondaggio, solo il 6% dei rivenditori intervistati ha affermato di sapere sempre dove si trova ogni singolo articolo nel proprio stock, evidenziando le sfide reali rappresentate da processi che non comunicano in modo efficace tra le diverse funzioni.

Nasce allora il supply chain commerce, un mercato emergente che si propone di riprogettare le catene di approvvigionamento fisiche e digitali in modo da allinearle alle aspettative dei consumatori e della società. In particolare, oggi l’ideologia di un consumo sfrenato viene spesso indicata come una delle principali cause dell’emergenza climatica attuale. L’aumento della consapevolezza delle dinamiche sociali si traduce anche in nuovi indicatori di spesa generazionali: la Generazione Z considera le generazioni precedenti responsabili del consumismo e del materialismo, e pertanto è più propensa a identificarsi con brand che riflettono i suoi valori fondamentali, come l’ambientalismo, l’uguaglianza e il commercio equo e solidale.

Il supply chain commerce rappresenta quindi non solo un nuovo equilibrio tra domanda e offerta ma anche il mezzo dato ai marchi per offrire prodotti più ecologici e sostenibili, alternative di consegna e scelte di reso.

Questo processo inizia dall’acquisto stesso e include funzionalità digitali di self-service che consentono ai consumatori di modificare gli ordini. Vengono considerati anche processi di confezionamento più ecologici per ridurre gli sprechi di spazio durante la spedizione e ottimizzazione dei percorsi di trasporto e la riduzione dei percorsi in strada e aerei. Infatti, la circolazione delle merci è fondamentale per il sostentamento e il benessere ma tale flusso può avere un impatto negativo sull’ambiente.

Solo unificando tutti gli elementi del percorso d’acquisto, dal sito web allo stock e al trasporto, fino al punto vendita, i venditori possono offrire ai propri consumatori ciò che desiderano in modo da non penalizzare i profitti o la salute del pianeta. Il risultato finale è una riduzione delle emissioni di CO2, un’esperienza di acquisto eccezionale e un maggiore allineamento con le esigenze dei consumatori.

Il supply chain commerce offre alle aziende, ai rivenditori e ai consumatori di tutto il mondo un’opportunità unica per intraprendere una nuova strada. Rappresenta quindi la possibilità per il consumismo di riacquistare la propria consapevolezza e di generare un futuro più verde e sostenibile, in cui le aspettative dei clienti e la salute del nostro pianeta possano coesistere e prosperare.

(C.D.G.)

Tags: brand sostenibilifiliera sostenibilesupply chain commerce
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LA SCIENZA E GENERA UN VIRUS
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LA SCIENZA E GENERA UN VIRUS

27 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER I NON VEDENTI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER I NON VEDENTI

11 Aprile 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA TRASFORMANDO IL MONDO DEL CIBO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA TRASFORMANDO IL MONDO DEL CIBO

30 Novembre 2023
SERVE UN TESTO UNICO PER L’INFLUENCER MARKETING

SERVE UN TESTO UNICO PER L’INFLUENCER MARKETING

10 Maggio 2024
IL GARANTE SANZIONA UN’AZIENDA DI TELEMARKETING

IL GARANTE SANZIONA UN’AZIENDA DI TELEMARKETING

1 Giugno 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra