DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Il 19 novembre la Commissione ha presentato due proposte di regolamento pensate per razionalizzare il corpus di norme esistenti: la ...
Il 19 novembre la Commissione ha presentato due proposte di regolamento pensate per razionalizzare il corpus di norme esistenti: la ...
La psicologia clinica sta passando attraverso una vera e propria ondata rivoluzionaria: gli strumenti di realtà virtuale non sono più ...
L’incontro internazionale “High-Level Meeting on Child Dignity in the Artificial Intelligence Era” promosso dalla Fondazione Child, in collaborazione con Child ...
Il 20 novembre è stata la giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, in cui si è ricordata l’adozione di importanti documenti ...
Il binomio che unisce le piattaforme digitali e l’Intelligenza Artificiale generativa sta trasformando sia i modelli di business sia il ...
Gli assistenti virtuali rappresentano il punto cruciale di quest’ondata trasformativa: veri e propri strumenti chiave per accrescere i livelli di ...
La rivoluzione scolastica nell’era digitale ha come obiettivo la progressiva introduzione delle tecnologie AI nei processi di apprendimento, che guarderanno ...
All’interno del contesto sanitario, la capacità di distinguere tra intelligenza umana e artificiale è essenziale: l’uomo deve rimanere al centro ...
La rapida integrazione delle tecnologie intelligenti nelle nostre vite non si limita solo al mondo degli adulti e degli adolescenti, ...
Il confluire dell’Intelligenza Artificiale conversazionale all’interno dei tessuti scolastici ha un impatto diretto sul rapporto tra i più giovani, i ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency