PERCHE’ L’AI NON È IN GRADO DI RICONOSCERE LE ESPRESSIONI FACCIALI UMANE (PER ORA)
La rivista scientifica Pnas ha pubblicato uno studio condotto dai ricercatori delle università di Bologna, Princeton, California e del Dartmouth ...
La rivista scientifica Pnas ha pubblicato uno studio condotto dai ricercatori delle università di Bologna, Princeton, California e del Dartmouth ...
Il 53% degli esperti coinvolti nel sondaggio, svolto tra settembre e ottobre 2023 nell’ambito della nuova edizione del Global Risks ...
OpenAI ha presentato un nuovo modello generativo chiamato Sora, che permette di creare video fotorealistici convertendo istruzioni testuali. La promessa è ...
Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, un gruppo di 20 aziende hi-tech ha siglato un patto per prevenire l’interferenza dei contenuti ...
L'Italia si candida ad essere uno dei primi Paesi al mondo ad adottare l’Intelligenza Artificiale generativa per la documentazione delle ...
Con quest’iniziativa Google ripropone una formula già utilizzata in passato, con grande successo. Nel 2015 con “Grow with Google” (cresci ...
Il Financial Times ha riportato la notizia della collaborazione tra Microsoft e Semafor per l'utilizzo di ChatGPT nella creazione di ...
Si tratta di uno dei primi casi di truffa realizzata attraverso deepfake, la tecnica per la sintesi della figura umana che permette ...
Interrogata dal Corriere della Sera sul possibile vincitore di questa edizione del festival della canzone italiana, l'Intelligenza Artificiale di ChatGPT ...
La crescente diffusione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) ha un impatto significativo nel settore sanitario, presentando vantaggi cruciali come ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency