AI E DISINFORMAZIONE POLITICA
Inevitabilmente, è possibile affermare che disinformazione e AI vadano di pari passo: i chatbot hanno aperto la strada alla generazione ...
Inevitabilmente, è possibile affermare che disinformazione e AI vadano di pari passo: i chatbot hanno aperto la strada alla generazione ...
Dopo avere manifestato il suo disprezzo verso la piattaforma open source Wikipedia, il magnate di Tesla sembra avere in mente ...
Una delle cose che negli ultimi decenni sta preoccupando l’uomo è l’essere sostituiti dalle nuove tecnologie, soprattutto nel lavoro. Un ...
Lo scopo della normativa 132/25 è regolamentare una corretta, trasparente e responsabile gestione degli strumenti che l’Intelligenza Artificiale offre in ...
Le tecnologie intelligenti stanno diventando fondamentali nella nostra quotidianità, tanto da diventare quasi indispensabili. Di conseguenza, si è avvertita la ...
Il documento riflette su come l’AI possa essere di supporto per le amministrazioni fiscali nell’analisi dei dati, nel miglioramento della ...
Il fattore primario che emerge è che entro un anno un qualsiasi modello di AI sarà dotato di risorse di ...
Più precisamente, lo studio BetterUp-Stanford dimostra, tramite il concetto di “workslop”, che quanto prodotto dall’AI finisce per trasferire il carico ...
Con il programma Digital Decade 2030, l’Unione Europea definisce come obiettivo primario l’adozione da parte del 75% delle imprese di ...
Il Garante ha ordinato, con procedura d’urgenza e applicazione immediata, la sospensione provvisoria del trattamento dei dati personali degli utenti ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency