NUOVO VIA LIBERA AL DDL SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
La Camera ha approvato, con 136 voti favorevoli, 94 contrari e 5 astenuti, il disegno di legge contenente disposizioni e ...
La Camera ha approvato, con 136 voti favorevoli, 94 contrari e 5 astenuti, il disegno di legge contenente disposizioni e ...
L'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI), con modelli come ChatGPT, sta ridefinendo il concetto stesso di competenza. Non si tratta semplicemente di ...
La riforma, articolata in 4 capitoli e 28 articoli, nasce con l’obiettivo di incentivare la ricerca e lo sviluppo delle ...
Chi decide oggi cosa mostrare, come ordinarlo, quali opere accostare? La risposta potrebbe non arrivare più solo da curatori e ...
Cosa succede quando la memoria incontra l’algoritmo? Nei musei europei, l’Intelligenza Artificiale non si limita a digitalizzare archivi o ottimizzare ...
L'Intelligenza Artificiale conquista più fiducia a Lagos che a Berlino. È quanto emerge dall'ultimo Human Development Report del Programma delle Nazioni ...
Stop per dieci anni. Non ai modelli di Intelligenza Artificiale, ma alle leggi che vorrebbero regolamentarli. Negli Stati Uniti si ...
Governare l'AI nella Pubblica Amministrazione non è più un esercizio teorico. Il rapporto AgID 2025 fa il punto sull'uso dell'Intelligenza ...
Negli scorsi giorni, il Canada ha ospitato i leader mondiale del G7 a Kananaskis, in Alberta. In questa occasione è ...
L'edizione di quest’anno è stata dedicata all”Hate Speech and Artificial Intelligence Nexus”, una tematica che richiama l’attenzione sui rischi connessi all’utilizzo ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency