IL CYBERCRIME CRESCE ANCHE A CAUSA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’AI è già una realtà nella cybersecurity: aziende e forze dell’ordine la utilizzano per contrastare i criminali sviluppando nuovi strumenti, ...
L’AI è già una realtà nella cybersecurity: aziende e forze dell’ordine la utilizzano per contrastare i criminali sviluppando nuovi strumenti, ...
Il primo rapporto “Cyber Index Pmi 2023”, l’indice che misura lo stato di consapevolezza in materia di rischi cyber delle ...
Google ha deciso di investire sull’innovazione made in Italy, mettendo a disposizione ben 4 milioni di euro per due progetti ...
Il nostro Paese ha sempre ricoperto il ruolo di fanalino di coda nell’ambito della cybersecurity. Un’inversione di tendenza si era ...
Nell’era digitale, gli attacchi informatici finalizzati a sottrarre dati preziosi alle aziende sono sempre più frequenti. Per questo motivo, l’investimento ...
È stato lanciato nei giorni scorsi il portale “Cyber secure city”, grazie al Comune di Milano e a Milano smart ...
Secondo il report “Stepping ahead of risk” di Trend Micro Research, multinazionale specializzata sulla sicurezza informatica, l’Italia è il terzo ...
It-Alert è il nuovo sistema di allarme pubblico utilizzato dalla Protezione civile per allertare, tramite telefoni cellulari, tutti i cittadini ...
In un mondo sempre più digitalizzato, in cui i dati sono una componente sempre più importante, gli attacchi informatici sono ...
Sophos, società di sicurezza informatica, ha condotto una ricerca inerente alle violazioni informatiche che hanno coinvolto le istituzioni scolastiche. L’indagine, ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency