IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il convegno sarà introdotto da Fabrizio Spada, Responsabile delle Relazioni Istituzionali per il Parlamento Europeo in Italia, e moderato da ...
Il convegno sarà introdotto da Fabrizio Spada, Responsabile delle Relazioni Istituzionali per il Parlamento Europeo in Italia, e moderato da ...
Oggi, venerdì 31 maggio alle ore 17:30 nel Salone degli Stemmi della Curia Arcivescovile di Matera si terrà un incontro ...
Lunedì 13 maggio all'Hotel Melià di Milano il prof. Ruben Razzante, studioso e docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di ...
“Solitamente, quando si pensa all’avvento dell’Intelligenza Artificiale nel mondo automobilistico, la prima cosa che viene in mente sono le macchine ...
Come sempre, quando si parla di AI non è ancora detta l’ultima parola. Nel campo della disinformazione l’AI puo’ rappresentare ...
“Al momento l’Intelligenza Artificiale sembra non soddisfare ancora i requisiti necessari per ottenere il riconoscimento dei diritti derivanti dalle opere ...
“Nell’attuale contesto, l’incorporazione dell’Intelligenza Artificiale nel settore alimentare ha completamente rivoluzionato il modo in cui il cibo viene prodotto, distribuito ...
“Prima dell’avvento dell’AI, la finanza era un mondo dove l’uomo era posto completamente al centro. Tutte le decisioni e previsioni ...
“Viviamo in un’era in cui la tecnologia sta rapidamente diventando la compagna insostituibile nelle nostre vite quotidiane, e l’Intelligenza Artificiale ...
“L’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel campo medico ha prodotto alcuni effetti positivi, primi fra tutti le diagnosi tempestive e la maggiore ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency