domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TWITTER MINACCIA AZIONI LEGALI CONTRO THREADS

L'applicazione Threads, lanciata da Meta come alternativa a Twitter, ha registrato un notevole successo con 30 milioni di download in sole 24 ore. L'app, concepita come una versione testuale di Instagram, ha attirato l'attenzione di diverse celebrità e grandi marchi, tra cui Shakira, Gordon Ramsay, Jack Black, Airbnb, Netflix e Vogue

by Redazione
11 Luglio 2023
in Tecnologie
0 0
0
TWITTER MINACCIA AZIONI LEGALI CONTRO THREADS
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Threads è stata resa disponibile sugli store di Apple e Google Android in oltre 100 paesi, tra cui Regno Unito, Australia, Stati Uniti, Canada e Giappone. Tuttavia, al momento l’app non è stata lanciata nell’Unione Europea a causa di incertezze legate alla privacy, in particolare per quanto riguarda il Digital Markets Act, un regolamento dell’Ue sui mercati digitali che stabilisce le regole sulla condivisione dei dati tra le piattaforme di grandi aziende come Meta.

Secondo la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC), Meta dovrà rispondere a parametri più rigorosi in merito all’app Threads, poiché essa si basa sulla rete esistente di Instagram per recuperare la base utenti e i contatti. Ciò implica che Meta dovrà affrontare sfide legate alla protezione dei dati prima di poter lanciare l’app in Europa.

Essendo collegata a Instagram permette agli utenti di accedere utilizzando i loro nomi profilo già esistenti su Instagram e di seguire gli stessi account. Per coloro che non hanno un account Instagram, sarà necessario crearne uno. A differenza di Instagram, Threads utilizza un protocollo decentralizzato e aperto, consentendo anche la condivisione di contenuti da altre app come Mastodon, un’altra alternativa a Twitter.

Threads supporta messaggi di testo fino a 500 caratteri, foto e video fino a cinque minuti. Offre anche la possibilità di fare repost, come i retweet su Twitter, e di creare post con citazioni. Gli utenti possono limitare le risposte, bloccare e segnalare altri utenti. Inoltre, i post su Threads possono essere condivisi come Storie su Instagram. L’account può essere pubblico o privato, e le impostazioni consentono di selezionare frasi vietate da nascondere o visualizzare la lista dei profili bloccati per migliorare l’esperienza e evitare contenuti indesiderati.

S.B.

Tags: Social Media PolicyTecnologieTwitter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL FUTURO DEL LAVORO TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SINGOLARITÀ TECNOLOGICA

IL FUTURO DEL LAVORO TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SINGOLARITÀ TECNOLOGICA

27 Settembre 2024
Umbria: investiti 3,4 milioni per la lotta al cambiamento climatico

Umbria: investiti 3,4 milioni per la lotta al cambiamento climatico

21 Aprile 2021
“La tecnologia supporti la didattica nel progressivo ritorno alla normalità”

“La tecnologia supporti la didattica nel progressivo ritorno alla normalità”

1 Giugno 2021
VIDEOSORVEGLIANZA NELLE SCUOLE: NECESSARIO UN BILANCIAMENTO TRA SICUREZZA E PRIVACY

VIDEOSORVEGLIANZA NELLE SCUOLE: NECESSARIO UN BILANCIAMENTO TRA SICUREZZA E PRIVACY

7 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra