giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

COOKIE NASCOSTI E RISCHI PER LA PRIVACY

I cookie potrebbero memorizzare alcune nostre informazioni anche quando non vorremmo. Ecco il perché

by Redazione
30 Marzo 2023
in Privacy
0 0
0
COOKIE NASCOSTI E RISCHI PER LA PRIVACY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si dà il caso che fin dai primi anni duemila l’uso dei cookie per applicazioni di un certo tipo era, ed è, limitate dalla capacità di memorizzazione dei cookie medesimi. Se un sito volesse memorizzare molte informazioni il cookie si rivelerebbe incapace di operare questa funzione in modo semplice.

Allo scopo di uscire da questa limitazione, nacquero le c.d. “Local Storage”, le quali altro non sono che un normale sistema di salvataggio di “file” da parte del browser in uso.

Questo permise di uscire dal limite di dimensione massima dei cookie, e di avere a disposizione uno spazio molto più ampio, che permette di memorizzare in modo permanente molte informazioni.

Questa premessa, sulla possibilità di memorizzazione locale oltre i cookie, è importante per capire alcune cose in merito al rispetto della normativa sul tracciamento degli utenti in rete, non esaurendosi con il cookie la possibilità di mantenere un identificativo univoco collegato al dispositivo dell’utente.

Si corre il rischio, da un lato, di inserire sull’informativa dei cookie un eccesso di informazioni non rispondenti al vero, e dall’altro di mancare di segnalare all’utente una certa situazione frutto dei sistemi tecnologici in uso, probabilmente per pura non conoscenza.

Per semplificare queste informazioni, possiamo fare un esempio pratico, sicuramente anche molto vicino alla nostra quotidianità: YouTube.

Il portale video YouTube mette a disposizione dei proprietari di siti web la possibilità di incorporare sul proprio sito un video utilizzando il dominio Internet Youtube-nocookie.com, che nel nome già ricorda il teorico scopo della sua esistenza: non rilasciare cookie sul dispositivo dell’utente, tutelando così la sua privacy. Dalle analisi effettuate in effetti i cookie che il dominio Youtube-nocookie.com rilascia sono limitati ad uno solo, il quale appare non fornire un identificativo preciso, seppur contenente un numero di tre cifre che cambia su ogni dispositivo che già basterebbe ad accendere un campanello di allarme.

All’interno della “Local Storage” del nostro browser troveremo tuttavia fino a sette “file” creati da questo sedicente dominio cookie-free, e tra questi ne spicca uno in modo specifico chiamato “yt-remote-device-id”, il quale contiene un valore che cambia per ogni dispositivo, con tanto di data di scadenza. Oltretutto, il nome non sembra lasciare adito ad interpretazioni. Seppur non si trova nell’area de cookie, ha proprio l’aria di un identificativo di altro tipo.

Non sappiamo ovviamente se questo permetterà il nostro tracciamento, la nostra identificazione. Possiamo solo affermare che si tratta ad ogni modo di un valore identificativo, inviabile direttamente al server di YouTube.

Per gli utenti europei sappiamo che sono stati approntati quei famosi proxy che permettono di filtrare tutto il traffico dei cookie e dei potenziali fingerprinting verso i fornitori di servizi d’oltre oceano, ma non c’è oggi garanzia che riescano ad azzerare tutti quei tentativi di “passare dati personali”. Oltretutto l’utilizzo di questi proxy non è noto alla massa di proprietari di siti web.

Il proprietario di un sito web dovrebbe ridurre al minimo l’utilizzo di elementi terzi, fuori dal proprio controllo, utilizzando il più possibile strumenti che permettano di rimanere “in home” sotto la propria diretta sorveglianza, oppure affidandosi a soluzioni completamente made in UE.

 

(G.S)

Tags: cookiedatiPrivacysorveglianza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP
Privacy

I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP

19 Giugno 2025
SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY
Minori

SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY

12 Giugno 2025
CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE
Privacy

CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE

30 Maggio 2025
AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO
Privacy

AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO

29 Maggio 2025
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COMPRENSORI SCIISTICI, APPROVATO L’ELENCO DEI COMUNI LOMBARDI IDONEI AD ACCEDERE AI FONDI DEI ‘DL SOSTEGNI’

COMPRENSORI SCIISTICI, APPROVATO L’ELENCO DEI COMUNI LOMBARDI IDONEI AD ACCEDERE AI FONDI DEI ‘DL SOSTEGNI’

22 Giugno 2021
GLI ATTACCHI HACKER ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

GLI ATTACCHI HACKER ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

16 Maggio 2023
SU WHATSAPP SI PUÒ ORA BLOCCARE LA CONDIVISIONE DELLE FOTO AL DI FUORI DELLA PROPRIA CHAT

SU WHATSAPP SI PUÒ ORA BLOCCARE LA CONDIVISIONE DELLE FOTO AL DI FUORI DELLA PROPRIA CHAT

13 Maggio 2025
BAMBINI E COMPETENZE DIGITALI

BAMBINI E COMPETENZE DIGITALI

10 Maggio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL FUTURO DELLA STORIA 19 Giugno 2025
  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra