domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

UN DEEPFAKE DI TOM HANKS È STATO USATO SENZA IL SUO CONSENSO

L'attore americano denuncia sui social un'azienda odontoiatrica che ha utilizzato la sua immagine creata dall'intelligenza artificiale senza il suo permesso

by Redazione
6 Novembre 2023
in Ai, Privacy
0 0
0
UN DEEPFAKE DI TOM HANKS È STATO USATO SENZA IL SUO CONSENSO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Qualche giorno fa, il celebre attore americano Tom Hanks ha iniziato a prestare il proprio volto per promuovere un servizio odontoiatrico. Fino a qui non ci sarebbe nulla di strano, il ricorso ai testimonial nella pubblicità è una pratica consolidata da tempo. Il problema è che l’attore non era a conoscenza di questa collaborazione, perché, in realtà, a recitare non era lui in persona, ma una sua immagine creata dall’intelligenza artificiale.

Il due volte premio Oscar ha deciso subito di mettere in guardia i suoi nove milioni e mezzo di followers con delle storie su Instagram, avvisando che la sua voce e il suo volto erano stati usati dall’azienda odontoiatrica senza il suo consenso.

Ad aprile, Hanks era stato intervistato proprio in merito all’uso dell’AI in ambito cinematografico per sostituire gli attori con dei deepfake in alcune scene, dinamica che costituisce anche uno dei motivi per cui è avvenuto lo sciopero degli artisti di Hollywood. Durante l’intervista, Hanks ha dichiarato: “Avevamo previsto che ci sarebbe stata la capacità di prendere degli zeri e degli uno all’interno di un computer e di trasformarli in un volto e in un personaggio. Potrei essere investito da un autobus domani, e questo è tutto, ma le performance possono andare avanti e avanti e avanti e avanti”. Il premio Oscar è dunque consapevole che l’AI può arrivare a sostituire un attore, ma si è comunque mostrato disponibile, in passato, a esperimenti di questo tipo. Nel film Polar Express di Zemeckis, di cui Hanks è parte del cast, in alcune scene compare una sua versione digitale.

Il vero problema è quando, come nel più recente caso dell’azienda odontoiatrica, i deepfake vengono creati e utilizzati senza il consenso della persona ricreata. Così, mentre gli sceneggiatori ad Hollywood hanno concluso la propria protesta negoziando dei limiti nell’applicazione dell’AI, la battaglia degli attori prosegue, poiché tale categoria è ancora troppo preoccupata che, nel futuro, la loro immagine possa essere usata senza consenso e sfuggire al loro controllo.

 

SF

Tags: AIDeepfakeTom Hanks
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE
Cybersecurity

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

5 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DIGITAL MARKETING SENZA COOKIE

DIGITAL MARKETING SENZA COOKIE

13 Gennaio 2022
Auto ibride, l’Emilia-Romagna stanzia altri 450mila euro per accogliere tutte le domande arrivate sul bando 2020

Auto ibride, l’Emilia-Romagna stanzia altri 450mila euro per accogliere tutte le domande arrivate sul bando 2020

4 Giugno 2021
L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2%

LA PERCEZIONE DEI CITTADINI SULLA PIRATERIA ONLINE

19 Giugno 2023
Col Coronavirus tecnologie obbligate ma l’Italia non è pronta

Lockdown e digitale, tutto quello che dovremmo apprezzare

11 Aprile 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra