giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

USA, SI PENSA AD UNA CARTA DEI DIRITTI SULL’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’universo virtuale è sempre più reale e l'Artificial Intelligence Bill of Rights è una presa di coscienza. Il presidente Joe Biden il 4 ottobre ha presentato una nuova carta dei diritti sull'Intelligenza Artificiale

by Redazione
8 Novembre 2022
in Ai, Normativa AI
0 0
0
USA, SI PENSA AD UNA CARTA DEI DIRITTI SULL’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’anno scorso l’Ufficio per le politiche scientifiche e tecnologiche (Ostp) del governo degli Stati Uniti ha annunciato che il paese aveva bisogno di una carta dei diritti nell’era degli algoritmi. I danni causati dall’intelligenza artificiale colpiscono soprattutto le comunità emarginate, quindi è necessario che il governo intervenga per proteggere le persone da Ai discriminatorie o inefficaci.

Il 4 ottobre l’Ostp ha pubblicato la bozza di una Carta dei diritti sull’intelligenza artificiale, dopo aver raccolto i contributi di aziende come Microsoft e Palantir, di startup che monitorano i sistemi di revisione Ai, di gruppi per i diritti umani e della cittadinanza.

I cinque principi di cui si compone il documento affermano che gli individui hanno il diritto di controllare come vengono utilizzati i loro dati, di scegliere di non essere oggetto di decisioni automatizzate, di non subire gli effetti di algoritmi inefficaci o non sicuri, di sapere quando l’Ai sta prendendo una decisione che li riguarda e di non essere discriminati.

Alondra Nelson, vice responsabile dell’Ostp per la scienza e la società, ha recentemente dichiarato: “Le tecnologie vanno e vengono, mentre la libertà, i diritti, le opportunità e l’accesso devono essere garantiti ed è compito del governo a contribuire a far sì che ciò avvenga. Questa è la Casa Bianca che dice che i lavoratori, gli studenti, i consumatori, le comunità, tutti in questo paese dovrebbero aspettarsi e pretendere di meglio dalle nostre tecnologie”.

Tuttavia, a differenza delle più nota Carta dei diritti degli Stati Uniti, che comprende i primi dieci emendamenti alla costituzione americana, questa versione dedicata all’Ai non avrà forza di legge: si tratta infatti di un documento non vincolante. Il progetto della Casa Bianca sui diritti per l’Ai è rivolto principalmente al governo federale, la carta infatti non ha alcuna influenza sulle grandi aziende tecnologiche.

Nell’ambito del progetto, l’Ostp ha ricevuto email da oltre centocinquanta persone e ha ascoltato circa centotrenta tra cittadini, aziende e organizzazioni che hanno risposto a una richiesta di informazioni all’inizio di quest’anno. Il progetto finale mira a proteggere le persone dalle discriminazioni sulle basi di etnia, religione, età o qualsiasi altro gruppo di individui protetti dalle legge. Il testo estende la definizione di sesso includendo “gravidanza, parto e condizioni mediche correlate”, una modifica apportata in risposta alle preoccupazioni dell’opinione pubblica americana sulla privacy dei dati relativi all’aborto.

Tags: Intelligenza artificialeUSA
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE?
Ai

GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE?

16 Ottobre 2025
CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI
Ai

IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI

16 Ottobre 2025
SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AUGURI DI BUONE VACANZE

AUGURI DI BUONE VACANZE

4 Agosto 2023
I FURTI DIGITALI VIA WEBCAM

I FURTI DIGITALI VIA WEBCAM

24 Febbraio 2023
RIPARTIRE DOPO IL COVID, NUOVI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE SICILIANE

RIPARTIRE DOPO IL COVID, NUOVI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE SICILIANE

21 Febbraio 2022
A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

15 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra