giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

VASA-1: IL NUOVO MODELLO AI PER CREARE VIDEO FACCIALI IPERREALISTICI

Il nuovo progetto di Microsoft anima le immagini facendole muovere e parlare con un realismo inedito

by Redazione
29 Aprile 2024
in Ai, Etica AI
0 0
0
VASA-1: IL NUOVO MODELLO AI PER CREARE VIDEO FACCIALI IPERREALISTICI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il dipartimento di ricerca di Microsoft in Asia ha presentato un nuovo progetto di Intelligenza Artificiale chiamato Vasa-1. Questo modello AI è in grado di creare deepfake estremamente convincenti e realistici di una persona utilizzando una quantità minima di materiale, semplicemente una foto e un file audio. Le potenzialità di questo sistema sono enormi, ma sollevano preoccupazioni riguardo a un futuro in cui sarà sempre più difficile distinguere tra video reali e manipolati online. 

Il progetto Vasa-1, sviluppato da Microsoft Research Asia, consente di generare video di una persona che parla basandosi solo su un’immagine del volto e un file audio. L’obiettivo è quello di permettere interazioni in tempo reale con avatar virtuali che simulano comportamenti umani naturali durante le conversazioni. Utilizzando il machine learning, il modello sincronizza i movimenti realistici del volto e del capo con il lip-sync, ottenendo un effetto credibile e naturale, a differenza dei metodi tradizionali che trattano le caratteristiche facciali separatamente. 

Sebbene Vasa-1 abbia notevoli potenzialità, il team di sviluppatori è consapevole dei rischi legati al suo possibile utilizzo improprio. Di conseguenza, i ricercatori hanno deciso di non rilasciare una demo online, un’API o un prodotto fino a quando non saranno certi che la tecnologia potrà essere utilizzata responsabilmente e in modo conforme alle normative. 

Questo progetto si accoda ad altre tecnologie simili, come Emo di Alibaba e il modello Sora di OpenAI, dimostrando l’avanzamento della generazione di video realistici basati sull’Intelligenza Artificiale. Vasa-1 è stato addestrato con video pubblici su YouTube e può generare filmati a risoluzione 512×512 pixel con fino a 40 frame al secondo, con una latenza minima. Anche se il codice del progetto non sarà diffuso e rimarrà uno studio, è evidente la necessità di sviluppare sistemi che possano rilevare più facilmente i contenuti generati da AI, al fine di contrastare fake news e disinformazione. 

M.T.

 

Tags: AIIntelligenza artificialeMicrosoftVasa-1
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CAPGEMINI COORDINERÀ IL PROGETTO NEXT GENERATION IOT PER LA COMMISSIONE EUROPEA

CAPGEMINI COORDINERÀ IL PROGETTO NEXT GENERATION IOT PER LA COMMISSIONE EUROPEA

18 Aprile 2023
digital banking

FINANZA DIGITALE, L’UE SEMPRE PIÙ VICINA ALLA STESURA DI UNA STRATEGIA

20 Ottobre 2022
UNIVERSITA’ E METAVERSO: L’AVATAR CHE AIUTA GLI STUDENTI NELLA SCELTA DEL CORSO DI LAUREA

UNIVERSITA’ E METAVERSO: L’AVATAR CHE AIUTA GLI STUDENTI NELLA SCELTA DEL CORSO DI LAUREA

25 Ottobre 2022
DARK PATTERN: COME VENGONO INFLUENZATE LE SCELTE DEGLI UTENTI ONLINE

DARK PATTERN: COME VENGONO INFLUENZATE LE SCELTE DEGLI UTENTI ONLINE

4 Agosto 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra