venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”

Oltre 170 relatori internazionali all'Università Ca' Foscari per la conferenza a cui parteciperanno le massime istituzioni della protezione dei dati

by Redazione
30 Marzo 2022
in Eventi, Privacy
0 0
0
VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Saranno più di 170 i relatori di alto livello che arriveranno a Venezia dal 5 al 7 aprile 2022 per la conferenza “Privacy Symposium”, evento che mira a promuovere il dialogo internazionale, la cooperazione e la condivisione delle conoscenze sulla protezione dei dati.

Nel corso delle oltre 70 sessioni previste dalle tre giornate di programma della conferenza, che si svolgerà presso la sede dell’Università Ca’ Foscari, è prevista la partecipazione di numerosi rappresentanti di istituzioni, tra le quali l’ OCSE, il Consiglio d’Europa, l’ONU, l’European Data Protection Board (EDPB), il Garante Europeo per la Protezione dei Dati (EDPS), il Garante italiano (GPDP), le autorità per la protezione dei dati di vari paesi tra cui Stati Uniti, Giappone, Canada, Brasile, Messico, Francia, Germania, Spagna, Belgio, Ungheria, Regno Unito, Svizzera, nonché numerosi esperti della materia e varie organizzazioni, tra cui Federprivacy, principale associazione italiana di riferimento dei professionisti della data protection.

Il programma si concentrerà in particolare sulla compliance della protezione dei dati con tecnologie innovative come l’Intelligenza Artificiale, la Blockchain, il 5G, il Metaverso, l’Internet of Things ed altri temi rilevanti per il presente ed il futuro della privacy.

Oltre alle principali sessioni, che si svolgeranno in lingua inglese, sono previste anche alcuni incontri specifici in lingua italiana, a cui parteciperà anche Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy, che affronterà i temi complessi delle nuove tecnologie e le situazioni di emergenza che devono affrontare i Data Protection Officer nel mondo digitalizzato. 

Tags: conferenza internazionalePrivacy SymposiumVenezia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025
LA CASSAZIONE CHIARISCE IL REATO DI REVENGE PORN: IL CASO SU ONLYFANS
Diritto

LA CASSAZIONE CHIARISCE IL REATO DI REVENGE PORN: IL CASO SU ONLYFANS

11 Novembre 2025
PAVEL DUROV E IL SUO APPELLO SU X: “IL TEMPO PER SALVARE L’INTERNET LIBERA STA PER SCADERE”
informazione

PAVEL DUROV E IL SUO APPELLO SU X: “IL TEMPO PER SALVARE L’INTERNET LIBERA STA PER SCADERE”

7 Novembre 2025
DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA
Privacy

DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA

5 Novembre 2025
CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Diritto

CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

5 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“SKILLUP”: COMPETENZE DIGITALI PER 550 GIOVANI IN CERCA DELLA PROPRIA STRADA NEL MONDO DEL LAVORO

“SKILLUP”: COMPETENZE DIGITALI PER 550 GIOVANI IN CERCA DELLA PROPRIA STRADA NEL MONDO DEL LAVORO

23 Luglio 2024
DATING ONLINE, COME PROTEGGERE LA PROPRIA PRIVACY

DATING ONLINE, COME PROTEGGERE LA PROPRIA PRIVACY

15 Marzo 2022
CINA E STATI UNITI, TENSIONI DIGITALI: DALLO SPORT ALLA CYBERSICUREZZA

CINA E STATI UNITI, TENSIONI DIGITALI: DALLO SPORT ALLA CYBERSICUREZZA

12 Maggio 2025
Un anno di emergenza sanitaria: come sono cambiati i volti delle povertà

Un anno di emergenza sanitaria: come sono cambiati i volti delle povertà

26 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra