giovedì, 8 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”

Oltre 170 relatori internazionali all'Università Ca' Foscari per la conferenza a cui parteciperanno le massime istituzioni della protezione dei dati

by Redazione
30 Marzo 2022
in Eventi, Privacy
0 0
0
VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Saranno più di 170 i relatori di alto livello che arriveranno a Venezia dal 5 al 7 aprile 2022 per la conferenza “Privacy Symposium”, evento che mira a promuovere il dialogo internazionale, la cooperazione e la condivisione delle conoscenze sulla protezione dei dati.

Nel corso delle oltre 70 sessioni previste dalle tre giornate di programma della conferenza, che si svolgerà presso la sede dell’Università Ca’ Foscari, è prevista la partecipazione di numerosi rappresentanti di istituzioni, tra le quali l’ OCSE, il Consiglio d’Europa, l’ONU, l’European Data Protection Board (EDPB), il Garante Europeo per la Protezione dei Dati (EDPS), il Garante italiano (GPDP), le autorità per la protezione dei dati di vari paesi tra cui Stati Uniti, Giappone, Canada, Brasile, Messico, Francia, Germania, Spagna, Belgio, Ungheria, Regno Unito, Svizzera, nonché numerosi esperti della materia e varie organizzazioni, tra cui Federprivacy, principale associazione italiana di riferimento dei professionisti della data protection.

Il programma si concentrerà in particolare sulla compliance della protezione dei dati con tecnologie innovative come l’Intelligenza Artificiale, la Blockchain, il 5G, il Metaverso, l’Internet of Things ed altri temi rilevanti per il presente ed il futuro della privacy.

Oltre alle principali sessioni, che si svolgeranno in lingua inglese, sono previste anche alcuni incontri specifici in lingua italiana, a cui parteciperà anche Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy, che affronterà i temi complessi delle nuove tecnologie e le situazioni di emergenza che devono affrontare i Data Protection Officer nel mondo digitalizzato. 

Tags: conferenza internazionalePrivacy SymposiumVenezia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PA SOCIAL DAY 2023
Eventi

PA SOCIAL DAY 2023

7 Giugno 2023
AD AMAZOM 30 MILIONI DI MULTA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Privacy

AD AMAZOM 30 MILIONI DI MULTA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

6 Giugno 2023
ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP
Eventi

ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

1 Giugno 2023
CYBERCRIME, ECCO COSA DEVONO FARE LE PMI ITALIANE
Privacy

CYBERCRIME, ECCO COSA DEVONO FARE LE PMI ITALIANE

31 Maggio 2023
INSTAGRAM INTRODURRÀ I POST VISIBILI SOLO AGLI AMICI SELEZIONATI
Privacy

INSTAGRAM INTRODURRÀ I POST VISIBILI SOLO AGLI AMICI SELEZIONATI

31 Maggio 2023
WIRED DIGITAL DAY: UN’IMMERSIONE NEL FUTURO DELL’INNOVAZIONE
Eventi

WIRED DIGITAL DAY: UN’IMMERSIONE NEL FUTURO DELL’INNOVAZIONE

30 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

PRIVACY E RACCOLTA DI DATI FACCIALI

PRIVACY E RACCOLTA DI DATI FACCIALI

1 Giugno 2022
Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

31 Marzo 2021
LIBERTA’ DI ESPRESSIONE E LIMITI DEI POST SUI SOCIAL

LIBERTA’ DI ESPRESSIONE E LIMITI DEI POST SUI SOCIAL

22 Maggio 2023
MILANO, SI CHIUDE CON OLTRE 40MILA SPETTATORI LA RASSEGNA LIVE “ESTATE SFORZESCA”

MILANO, SI CHIUDE CON OLTRE 40MILA SPETTATORI LA RASSEGNA LIVE “ESTATE SFORZESCA”

9 Settembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA FRANCIA APPROVA UNA LEGGE STORICA PER REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER E COMBATTERE LE FRODI 8 Giugno 2023
  • GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA 8 Giugno 2023
  • TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE 7 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}