mercoledì, 7 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NECESSARIO AVVIARE UNA RIFLESSIONE GLOBALE

I casi di TikTok e di altre piattaforme digitali stanno causando forti riflessioni e ripensamenti tra gli utenti social

by Redazione
8 Maggio 2023
in Privacy
0 0
0
BLOCKCHAIN E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, VIA AGLI INCENTIVI PER 45 MILIONI DI EURO

AI technology microchip background vector digital transformation concept

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 4 aprile 2023 l’ICO (Information Commissioner’s Office), Garante inglese, ha comminato una sanzione di 12,7 milioni di sterline a TikTok, per aver permesso a 1,4 milioni di bambini britannici sotto i 13 anni l’uso della piattaforma.

Questa di TikTok è solo l’ultima di una serie di vicende che vedono la lesione di diritti fondamentali nei confronti dei minori, una categoria di interessati particolarmente tutelata dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR). Ma non è tanto e solo l’uso dei social a destare allarme quanto il dilagare di soluzioni di intelligenza artificiale che il mercato ci continua a proporre.

Si ricorderà che il 30 marzo 2023 [doc. web n. 9870832] l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un provvedimento di limitazione provvisoria del trattamento nei confronti della società OpenAI, che ha sviluppato il noto software di intelligenza artificiale ChatGPT, in grado di simulare conversazioni umane.

Nel provvedimento scaturito da un data breach, che ha visto coinvolta la società statunitense, il Garante ha rilevato diverse violazioni della disciplina in tema di protezione dei dati personali. Oltre all’assenza di una informativa agli utenti, di filtri idonei a verificare l’età di chi si registra (il servizio sarebbe rivolto ai maggiori di 13 anni), l’Autorità ha contestato l’assenza di una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali, allo scopo di “addestrare” gli algoritmi sottesi al funzionamento della piattaforma.

All’esito degli incontri, seguiti al suindicato provvedimento, tra i vertici aziendali e l’Autorità Garante, quest’ultima con un successivo provvedimento ha dato tempo alla società fino al 30 aprile 2023 per adottare le seguenti misure: consentire a tutti gli interessati di esercitare in modo semplice i diritti previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 con particolare attenzione al diritto di rettifica, cancellazione e opposizione. Introdurre un sistema, entro il 30 settembre 2023, che consenta di verificare l’età degli utenti.

ChatGPT non è, però, l’unico software di intelligenza artificiale in grado di ledere diritti e libertà fondamentali e molte altre numerose applicazioni deepfake possono avere ripercussioni psico-fisiche devastanti. Si pensi ad app come “BikiniOff”, l’applicazione che “spoglia” le persone, e che ha causato la denuncia di due ragazzini per avere diffuso fotografie delle compagne nude in una scuola della capitale.

Siamo in presenza di software di intelligenza artificiale in grado di creare foto o video falsi, partendo da contenuti reali e riuscendo a modificare o ricreare in modo molto realistico le caratteristiche di un volto o di un corpo. E’ evidente e quanto mai necessario ed urgente avviare una seria riflessione globale sulle implicazioni sociali dell’intelligenza artificiale.

(V.M)

Tags: Autorità garante per la protezione dei dati personaliChatGPTIntelligenza artificialePrivacyTikTok

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

AD AMAZOM 30 MILIONI DI MULTA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Privacy

AD AMAZOM 30 MILIONI DI MULTA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

6 Giugno 2023
ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP
Eventi

ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

1 Giugno 2023
CYBERCRIME, ECCO COSA DEVONO FARE LE PMI ITALIANE
Privacy

CYBERCRIME, ECCO COSA DEVONO FARE LE PMI ITALIANE

31 Maggio 2023
INSTAGRAM INTRODURRÀ I POST VISIBILI SOLO AGLI AMICI SELEZIONATI
Privacy

INSTAGRAM INTRODURRÀ I POST VISIBILI SOLO AGLI AMICI SELEZIONATI

31 Maggio 2023
SCATTA L’ALLARME CYBER ANCHE NEL SETTORE FASHION
Privacy

SCATTA L’ALLARME CYBER ANCHE NEL SETTORE FASHION

26 Maggio 2023
PRIVACY DAY FORUM 2023
Privacy

PRIVACY DAY FORUM 2023

25 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

RIPARAZIONE “FAI DA TE” PER LO SMARTPHONE SOSTENIBILE

RIPARAZIONE “FAI DA TE” PER LO SMARTPHONE SOSTENIBILE

26 Aprile 2022
A LEZIONE DI METAVERSO TRA VIRTUAL, AUGMENTED E MIXED REALITY

A LEZIONE DI METAVERSO TRA VIRTUAL, AUGMENTED E MIXED REALITY

26 Gennaio 2022
STAMPA 3D DEL CUORE PER TESTARE LE CURE

STAMPA 3D DEL CUORE PER TESTARE LE CURE

15 Marzo 2023
VERSO UNA PAN EUROPEAN ARTIFICIAL INTELLIGENCE SANDBOX PER UN’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RESPONSABILE E INCENTRATA SULL’ESSERE UMANO

VERSO UNA PAN EUROPEAN ARTIFICIAL INTELLIGENCE SANDBOX PER UN’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RESPONSABILE E INCENTRATA SULL’ESSERE UMANO

11 Luglio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CON “IMMERSIVE TRIAL BICOCCA” SI RIVIVONO I GRANDI PROCESSI INTERNAZIONALI IRRISOLTI 6 Giugno 2023
  • L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI 6 Giugno 2023
  • QUALI SONO I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREBBE RUBEN RAZZANTE 6 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}