mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT, AGCOM ADOTTA MISURE RELATIVE A RECLAMI E CONTROVERSIE

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha adottato all’unanimità un provvedimento che introduce nuovi strumenti di tutela contro le violazioni del diritto d’autore

by Redazione
24 Maggio 2023
in Copyright
0 0
0
VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT, AGCOM ADOTTA MISURE RELATIVE A RECLAMI E CONTROVERSIE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Agcom, nella seduta del 18 maggio 2023, a valle di una consultazione pubblica che ha visto un’ampia partecipazione, ha adottato all’unanimità la Delibera n. 115/23/CONS, che dà esecuzione all’art. 102-decies della legge sul diritto d’autore (l. n. 633/1941).

Si tratta del secondo provvedimento, dopo il Regolamento sull’equo compenso di cui alla delibera n. 3/23/CONS, adottato dall’Agcom in attuazione della Direttiva UE/2019/790 (Direttiva Copyright).

Le Linee guida (Allegato A della delibera) individuano i principi generali e i criteri cui i prestatori di servizi di condivisione di contenuti on line devono uniformarsi affinché siano messi a disposizione dei propri utenti mezzi di reclamo celeri ed efficaci contro la rimozione o la disabilitazione di contenuti per violazione del diritto d’autore.

In particolare, la procedura di reclamo consente all’utente, con modalità chiare e trasparenti, di contestare la decisione assunta dalla piattaforma, che è tenuta rendere note le ragioni per cui ha agito, specificando le motivazioni addotte dai titolari dei diritti o da altri soggetti legittimati.

L’utente può impugnare la decisione sul reclamo davanti ad AGCOM, che deciderà sulla fondatezza della decisione della piattaforma secondo quanto disposto dal regolamento di procedura (Allegato B della delibera).

“Con questo provvedimento, l’Autorità intende fornire efficaci strumenti di tutela contro le decisioni delle piattaforme che, se non attentamente ponderate, possono pregiudicare la libertà di espressione degli utenti.” Queste le dichiarazioni del Commissario Massimiliano Capitanio, relatore del provvedimento, il quale specifica inoltre che “le misure vogliono evitare che le piattaforme accolgano indiscriminatamente tutte le richieste di disabilitazione e rimozione, al solo fine di non incorrere in eventuali responsabilità nei confronti dei titolari dei diritti, con l’effetto di uccidere la creatività, che è il presupposto stesso della tutela del diritto d’autore”.

Tags: AgcomCopyrightDiritto d'autorereclami
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE
Ai

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE

8 Settembre 2025
AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?
Ai

AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?

8 Settembre 2025
AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025
L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 
Ai

L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 

23 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ITALIA ANCORA INDIETRO SUL TRASPORTO PUBBLICO AD EMISSIONI ZERO

ITALIA ANCORA INDIETRO SUL TRASPORTO PUBBLICO AD EMISSIONI ZERO

21 Ottobre 2021
AUDIENCE |NOSTALGIA DI FUTURO 2024. L’INCONTRO E TUTTI I PREMIATI

AUDIENCE |NOSTALGIA DI FUTURO 2024. L’INCONTRO E TUTTI I PREMIATI

19 Novembre 2024
OPENAI E L’USO ILLECITO DI VIDEO YOUTUBE PER ADDESTRARE L’AI

OPENAI E L’USO ILLECITO DI VIDEO YOUTUBE PER ADDESTRARE L’AI

11 Aprile 2024
“L’ALGORITMO DELL’UGUAGLIANZA. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DIRITTI DELLA PERSONA, CRESCITA DELLE IMPRESE”

“L’ALGORITMO DELL’UGUAGLIANZA. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DIRITTI DELLA PERSONA, CRESCITA DELLE IMPRESE”

21 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra