martedì, 27 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

“I GIOVANI NON SOTTOVALUTINO IL VALORE DELLA WEB REPUTATION”

Il nostro portale di Diritto dell’informazione ha intervistato la Presidente del Corecom Lombardia, Marianna Sala, uno dei volti del nostro comitato scientifico che da sempre sostiene le nostre iniziative

by Redazione
8 Febbraio 2023
in Authority
0 0
0
“I GIOVANI NON SOTTOVALUTINO IL VALORE DELLA WEB REPUTATION”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Marianna Sala si è laureata in Diritto processuale civile presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano e si è specializzata come giurista d’impresa presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università Bocconi.

La Presidente è iscritta all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Milano ed esercita l’attività libero professionale in ambito civilistico e commerciale.  È autrice di pubblicazioni giuridiche e relatrice in incontri di studio e seminari di aggiornamento per avvocati e dal 2018 è Presidente del Corecom Lombardia.

Fin dalla nascita del nostro portale, è membro del suo comitato scientifico.

L’abbiamo intervistata per approfondire il tema della web reputation da diversi punti di vista, un tema centrale nel dibattito attuale.

Secondo il suo parere di esperta, quanto è importante, oggi, avere una buona web reputation sia per le persone che per le aziende?

Avere una buona reputazione è fondamentale, sia nella vita reale che in quella virtuale. Sul web, in particolare, è molto più facile esprimere la propria opinione e quindi influenzare, positivamente o in modo negativo, la reputazione altrui. Non siamo sempre del tutto consapevoli di come siamo presenti online. Come singoli individui, o come azienda o istituzione, dobbiamo sempre prestare attenzione a ciò che si dice di noi sul web, a come veniamo giudicati e recensiti. Questo perché il modo in cui appariamo all’esterno influenza decisamente il successo della nostra stessa attività.

Qual è la chiave per mantenere una buona e onesta web reputation? 

Una cattiva reputazione sul web può farci perdere delle occasioni. L’occasione di vendere un prodotto, di proporre un servizio, di veicolare un’idea, di trovare lavoro.

Per avere una buona e onesta reputazione sul web bisogna prima di tutto capire bene chi siamo e che immagine vogliamo veicolare di noi stessi o della realtà che rappresentiamo. Fondamentale è poi saper gestire la nostra presenza on line, attraverso i nostri profili social, i nostri blog o altro, pubblicando con continuità dei contenuti che siano il più possibile chiari e trasparenti, che possano dare immediatamente al nostro pubblico un’idea precisa e inequivocabile di chi siamo. Non è sufficiente, infatti, avere una bella immagine se poi non è supportata da un buon prodotto o servizio. La trasparenza e l’onestà sono le prime regole sul web.

Considerando il fenomeno delle recensioni false su piattaforme come Tripadvisor, secondo Lei anche la web reputation potrebbe rappresentare la nostra società in un mondo distopico? 

Chi naviga su internet è un soggetto attivo, e può fare la differenza sul successo di un brand semplicemente condividendo la propria esperienza. Basti pensare alle recensioni, a come possono influenzare negativamente potenziali clienti che cercano informazioni su di noi prima di procedere all’acquisto. Va da sé che per emergere che internet ha delle grandi potenzialità ma bisogna sempre saperle governare. Ritengo che, come per tutte le cose, siano esse reali o virtuali, dobbiamo cercare di mantenere uno spirito critico e verificare sempre che le fonti siano attendibili e che le recensioni siano davvero veritiere e affidabili.

Dato che i giovani utilizzano sempre di più le tecnologie e la web reputation è ben affermata tra le giovani generazioni, quali consigli darebbe alle nuove generazioni per costruirsi una web reputation anche in una prospettiva lavorativa futura?

Dico ai giovani di prestare sempre attenzione e cura nei riguardi della propria immagine online. Se quando usciamo di casa ci vestiamo bene, ci curiamo, cerchiamo di piacere agli altri e dire cose sensate, la stessa cosa dobbiamo fare sul web: cercare di essere sempre gentili, avere un linguaggio appropriato e non ledere mai i diritti e i sentimenti altrui. Per avere una buona reputazione online dobbiamo prima di tutto rispettare noi stessi e, allo stesso tempo, rispettare gli altri.

Tags: CORECOM LombardiaIntervistaMarianna SalaWeb reputation
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025
LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO
Authority

LE IMPERFEZIONI DEL PIRACY SHIELD ITALIANO

18 Febbraio 2025
GARANTE PRIVACY LANCIA L’ALLARME DEEPSEEK
Ai

GARANTE PRIVACY LANCIA L’ALLARME DEEPSEEK

29 Gennaio 2025
CAMBIANO LE NORME UE PER I MARKETPLACE
Authority

CAMBIANO LE NORME UE PER I MARKETPLACE

28 Gennaio 2025
RIVOLUZIONE  IN AUSTRALIA: SOCIAL PROIBITI AGLI UNDER 16
Authority

RIVOLUZIONE IN AUSTRALIA: SOCIAL PROIBITI AGLI UNDER 16

4 Dicembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SOCIAL MEDIA, UNA MINACCIA PER LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI

SOCIAL MEDIA, UNA MINACCIA PER LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI

10 Ottobre 2023
LA TRANSIZIONE VERSO L’INFORMAZIONE DIGITALE: DECLINO DEI GIORNALI E PREFERENZA DEGLI INSERZIONISTI PER L’ONLINE

LA TRANSIZIONE VERSO L’INFORMAZIONE DIGITALE: DECLINO DEI GIORNALI E PREFERENZA DEGLI INSERZIONISTI PER L’ONLINE

19 Giugno 2024
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA PROTEZIONE DEI MINORI ONLINE: OPPORTUNITÀ E SFIDE PER UN AMBIENTE DIGITALE SICURO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA PROTEZIONE DEI MINORI ONLINE: OPPORTUNITÀ E SFIDE PER UN AMBIENTE DIGITALE SICURO

17 Giugno 2024
FOTO DI UN LIFTING SUI SOCIAL: IL GARANTE SANZIONA UN CHIRURGO

FOTO DI UN LIFTING SUI SOCIAL: IL GARANTE SANZIONA UN CHIRURGO

28 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI 27 Maggio 2025
  • INVESTIRE SULL’IA PER LA RICERCA DI NUOVI FARMACI 27 Maggio 2025
  • TROVARE LAVORO SU LINKEDIN SARÀ PIÙ FACILE GRAZIE ALL’IA 27 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra