mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

WEBSCRAPING, IL GARANTE AVVIA UN’INDAGINE CONOSCITIVA SULL’AI

Il Garante ha annunciato l’avvio di un’indagine conoscitiva sui siti Internet per verificare l’adozione di misure di sicurezza adatte ad impedire la raccolta massiva di dati personali

by Redazione
25 Gennaio 2024
in Ai, Privacy
0 0
0
WEBSCRAPING, IL GARANTE AVVIA UN’INDAGINE CONOSCITIVA SULL’AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

 

La pratica del webscraping è stata già oggetto di diversi provvedimenti del Garante, ma per la prima volta l’interesse si rivolge all’utilizzo che ne fanno i sistemi di Intelligenza Artificiale.

Con questa indagine, il Garante ha evidenziato il crescente rischio per la protezione dei dati personali derivante dall’espansione incontrollata dei sistemi di Intelligenza Artificiale. Come sappiamo, tali sistemi dipendono da enormi quantità di dati durante la fase di addestramento per affinare e potenziare le loro capacità di elaborazione del linguaggio.

Il rinnovato interesse del Garante verso la pratica del webscraping potrebbe concludersi con l’emissione di provvedimenti d’urgenza rivolti a tutti gli operatori, privati e non, che pubblicano dati personali sui propri siti web.

L’obiettivo dell’indagine conoscitiva è acquisire osservazioni, commenti ed eventuali proposte operative sulle misure adottare ed adottabili dai gestori di siti internet e di piattaforme, sia pubblici che privati.

Decorrono dal 18 gennaio 2024 i 60 giorni per l’invio di osservazioni, commenti ed eventuali proposte operative sulle misure adottate ed adottabili. I contributi possono essere presentati alla casella postale del Garante da tutti i soggetti interessati, in particolare da associazioni di categoria, associazioni di consumatori ed esperti.

Tali provvedimenti conterranno specifiche misure di sicurezza per evitare una raccolta incontrollata di dati online. Se attuate, queste misure, rappresenterebbero un freno significativo per lo sviluppo dei sistemi di AI ma anche una tutela per gli individui.

 

C.L.

Tags: AIAutorità garante per la protezione dei dati personaliWebscraping
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

A TARANTO LA PRIMA CANDIDATA SINDACO CREATA CON L’AI

A TARANTO LA PRIMA CANDIDATA SINDACO CREATA CON L’AI

21 Marzo 2025
Sardegna, diminuiscono le opere pubbliche incompiute

Sardegna, diminuiscono le opere pubbliche incompiute

22 Luglio 2021
Il professor Ruben Razzante parla di “IA e fake news: usi e rischi nella società”

Il professor Ruben Razzante parla di “IA e fake news: usi e rischi nella società”

8 Ottobre 2020
L’articolo 15 della direttiva europea 790/2019: il “diritto al link”

L’articolo 15 della direttiva europea 790/2019: il “diritto al link”

9 Dicembre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra