mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

WHATSAPP, COME ESSERE INVISIBILI QUANDO SI USA L’APP

La chat di messaggistica di Meta sta testando una nuova funzionalità che darà agli utenti la possibilità di nascondere il proprio stato online a tutti, un’estensione di quanto già reso possibile dall’opzione per far visualizzare solo ad alcuni contatti le informazioni sull’ultimo accesso

by Redazione
19 Luglio 2022
in Privacy
0 0
0
WHATSAPP, COME ESSERE INVISIBILI QUANDO SI USA L’APP

Glowing WhatsApp logo on a realistic 3D circle

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Inviare un messaggio, una foto, un video o un vocale senza far sapere ai propri contatti che in quel momento si è online, è la novità alla quale sta lavorando WhatsApp, un modo per utilizzare l’app in incognito, scegliendo in autonomia chi potrà vedere lo status “online” oppure escludendo per tutti questa possibilità.

L’innovazione, individuata dagli esperti del sito WabetaInfo, si riferisce ad una versione dell’app per iOS, ancora in fase di sviluppo e non ancora resa disponibile ai beta tester. Una volta terminate le prove dovrebbe essere rilasciata per tutti con uno dei prossimi aggiornamenti dell’app di messaggistica.

Come mostra una delle schermate condivise da WabetaInfo, tra le impostazioni dell’app, nella sezione privacy, si potrà scegliere a chi consentire di ricevere informazioni su quando si è online. Ci saranno 3 diverse possibilità: “tutti”, “i miei contatti” oppure “nessuno”. Scegliendo l’ultima ipotesi nessuno potrà sapere quando l’utente sta utilizzando WhatsApp, ottenendo in questo modo la massima privacy possibile.

La condivisione sarà però necessaria per poter vedere lo stato online degli altri utenti, così come accade per la spunta blu al fianco della consegna e lettura dei messaggi. Infatti, se si inibisce agli altri la possibilità di sapere quando si è online non sarà possibile conoscere lo stato dei contatti presenti in rubrica.

WabetaInfo nota che, anche se la nuova funzionalità si riferisce alla beta per iOS, WhatsApp prevede in un futuro aggiornamento di introdurla anche per Android e per la declinazione dell’app sui computer.

 

Tags: onlinePrivacyWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SHARRYLAND PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO RURALE

SHARRYLAND PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO RURALE

26 Luglio 2022
BASILICATA, RETE DI SOLIDARIETÀ PER L’UCRAINA

ABRUZZO, STRUTTURE PER ACCOGLIERE I PROFUGHI UCRAINI

14 Marzo 2022
LOMBARDIA, NEL PRIMO SEMESTRE 2021 È CRESCIUTO DEL 12% L’EXPORT AGROALIMENTARE

LOMBARDIA, NEL PRIMO SEMESTRE 2021 È CRESCIUTO DEL 12% L’EXPORT AGROALIMENTARE

11 Ottobre 2021
FRANCIA, NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER

FRANCIA, NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER

9 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra