martedì, 27 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

WhatsApp velocizza i messaggi vocali e rende visibile l’orario di ascolto

Nuovi aggiornamenti in arrivo per la piattaforma social

by Redazione
25 Marzo 2021
in Privacy
0 0
0
WhatsApp velocizza i messaggi vocali e rende visibile l’orario di ascolto
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo l’acquisto di WhatsApp da parte di Zuckeberg, il valore di quella piattaforma social è enormemente incrementato, al punto che oggi si configura come secondo social più utilizzato al mondo, secondo solo a Facebook.

E’ infatti una delle piattaforme di messaggistica più popolari, con circa 2 miliardi di iscritti e negli ultimi tempi si sta evolvendo con diversi aggiornamenti; di recente, infatti, ha cambiato le sue policy sulla privacy e, seguendo questo filone, sta lavorando per inserire una nuova funzionalità per la velocizzazione dei messaggi vocali.

L’aggiornamento, secondo indiscrezioni, consentirà agli utenti di modificare la velocità di riproduzione dei messaggi vocali nell’app. Diremo quindi addio ai lunghissimi messaggi vocali che spesso vengono inviati da amici e parenti, per stabilire noi la velocità di riproduzione.

La funzione prevista non è però nuova al mondo dei social: diverse applicazioni per podcast utilizzano già questa funzione così come Telegram che, già dal 2018, permette di ascoltare i vocali al doppio della velocità; anche Youtube e Netflix permettono questa modalità di fruizione, a velocità ristrette da caso a caso.

Inoltre, se in passato l’introduzione delle spunte blu fu un aggiornamento importante, oggi il cambiamento è nuovamente alle porte: WABetaInfo, il blog che si occupa di monitorare l’attività di WhatsApp, ha affermato in un tweet che con le nuove funzioni sarà possibile anche conoscere l’orario in cui il messaggio è stato ascoltato, tenendo premuto il vocale per visualizzarne i dettagli.

In ogni caso, entrambe le funzioni sono ancora in fase di test e ci vorrà un po’ di tempo prima che siano immesse sul mercato; non appena succederà, sicuramente ci sarà un annuncio ufficiale da parte della piattaforma.

 

Tags: aggiornamentomessaggivocaliorariovisualizzazioneSocialNetworkWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT
Ai

JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT

19 Maggio 2025
CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 
Ai

CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 

16 Maggio 2025
IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK
Ai

IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK

15 Maggio 2025
SU WHATSAPP SI PUÒ ORA BLOCCARE LA CONDIVISIONE DELLE FOTO AL DI FUORI DELLA PROPRIA CHAT
Privacy

SU WHATSAPP SI PUÒ ORA BLOCCARE LA CONDIVISIONE DELLE FOTO AL DI FUORI DELLA PROPRIA CHAT

13 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

EREDITÀ DIGITALE, LA PRIVACY DOPO LA MORTE

EREDITÀ DIGITALE, LA PRIVACY DOPO LA MORTE

19 Gennaio 2023
NUOVO IMPORTANTE PASSO IN AVANTI VERSO UN’EUROPA DIGITALE UNIFICATA

NUOVO IMPORTANTE PASSO IN AVANTI VERSO UN’EUROPA DIGITALE UNIFICATA

18 Luglio 2023
AI PER PREDIRE L’EFFICACIA DELL’IMMUNOTERAPIA

AI PER PREDIRE L’EFFICACIA DELL’IMMUNOTERAPIA

17 Settembre 2024
ARRIVA LA CARTA EUROPEA DELLA DISABILITA’

ARRIVA LA CARTA EUROPEA DELLA DISABILITA’

18 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI 27 Maggio 2025
  • INVESTIRE SULL’IA PER LA RICERCA DI NUOVI FARMACI 27 Maggio 2025
  • TROVARE LAVORO SU LINKEDIN SARÀ PIÙ FACILE GRAZIE ALL’IA 27 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra