domenica, 11 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

CISCO, UNA GUIDA CONTRO IL PHISHING

Cisco ha pubblicato una guida, articolata in 5 consigli, per prevenire e contrastare una delle più temute minacce informatiche dei nostri tempi: il phishing, cioè l’invio di e-mail di massa progettate per raccogliere credenziali da un ampio gruppo di persone

by Redazione
4 Novembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
CISCO, UNA GUIDA CONTRO IL PHISHING
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La logica di base di questa minaccia informatica è che se un criminale riesce a raggiungere un numero sufficiente di persone con una campagna di phishing, statisticamente qualcuno “abboccherà all’amo”.

Il phishing inizia generalmente con una e-mail o un’altra comunicazione fraudolenta, nella quale il mittente sembra essere affidabile, inviata allo scopo di attirare una vittima. Se l’inganno riesce, la vittima viene persuasa a fornire informazioni riservate, spesso su un sito web truffa. Un tranello insomma collaudato, contro il quale Cisco ha formulato una vera e propria guida articolata in 5 consigli per prevenire e contrastare questo fenomeno.

In primo luogo, implementare un solido processo di autenticazione a più fattori, facendo però attenzione a quello scelto. Le chiavi di sicurezza WebAuthn o Fido2 offrono il massimo livello di garanzia.

In secondo luogo, ridurre quando possibile, la dipendenza dalle password con il Single Sign-On (Sso), che consente al contempo l’accesso continuo a più applicazione con un solo set di credenziali.

In terza battuta, controllare di frequente i dispositivi che accedono ai propri account, così da bloccare tempestivamente eventuali autenticazioni non legittime.

Come quarto consiglio, l’applicazione di criteri di accesso adattivi. È cruciale garantire che gli utenti giusti, con i dispositivi giusti, accedano alle applicazioni giuste. Perciò è necessaria la creazione di policy di sicurezza granulari, per applicare un modello di accesso a privilegi minimi, e consentire che gli utenti e i loro dispositivi soddisfino standard rigorosi prima di poter accedere alle risorse critiche.

Infine, è importante monitorare gli accessi per individuare anomalie e impedire le violazioni prima che si verifichino.

Un consiglio utile per scongiurare il rischio di finire nella rete del phishing è, oltre a prestare sempre attenzione all’attività svolta online, quello che passa dall’adozione di soluzioni dedicate alla sicurezza. Un software antivirus può fare la differenza.

Tags: CiscoemailPhishing
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA
Ai

ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA

9 Maggio 2025
L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA
Ai

CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA

6 Maggio 2025
IL CELLULARE DI CHATGPT: L’ULTIMA IDEA DI OPENAI
Ai

IL CELLULARE DI CHATGPT: L’ULTIMA IDEA DI OPENAI

6 Maggio 2025
UNO STUDIO ILLUSTRA LA POSSIBILITÀ DI UN’IA PIÙ INTELLIGENTE DEGLI ESSERI UMANI
Ai

UNO STUDIO ILLUSTRA LA POSSIBILITÀ DI UN’IA PIÙ INTELLIGENTE DEGLI ESSERI UMANI

2 Maggio 2025
APPLE, EFFETTO DAZI: LE AZIONI CROLLANO DEL 20%
Politica

APPLE, EFFETTO DAZI: LE AZIONI CROLLANO DEL 20%

24 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CONNETTIVITÀ GLOBALE: ESPANSIONE RECORD DEI CAVI INTERNET SOTTOMARINI

CONNETTIVITÀ GLOBALE: ESPANSIONE RECORD DEI CAVI INTERNET SOTTOMARINI

27 Marzo 2024
SVELATA LA NUOVA VESTE GRAFICA DELLA PINK WEEK 2020

SVELATA LA NUOVA VESTE GRAFICA DELLA PINK WEEK 2020

21 Luglio 2020
NUOVA LEGGE AUSTRALIANA PER  LA DISCONNESSIONE DEI LAVORATORI FUORI DALL’ORARIO DI LAVORO

NUOVA LEGGE AUSTRALIANA PER LA DISCONNESSIONE DEI LAVORATORI FUORI DALL’ORARIO DI LAVORO

16 Settembre 2024
RUSSIA CONTRO META, LA HOLDING DI ZUCKERBERG ACCUSATA DI ESTREMISMO

RUSSIA CONTRO META, LA HOLDING DI ZUCKERBERG ACCUSATA DI ESTREMISMO

15 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA 9 Maggio 2025
  • RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA 9 Maggio 2025
  • NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE 9 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra