COME GESTIRE LE EMAIL: ECCO LE SETTE REGOLE D’ORO
La facilità dell’utilizzo delle email ha permesso agli hacker di insinuarsi facilmente in questo strumento di comunicazione. Tuttavia, sebbene siano ...
La facilità dell’utilizzo delle email ha permesso agli hacker di insinuarsi facilmente in questo strumento di comunicazione. Tuttavia, sebbene siano ...
Un avviso emesso dal CSIRT, computer security incident response team, ha messo in guardia i cittadini italiani. Una campagna di ...
Il Garante della privacy prescrive con un provvedimento (documento di indirizzo n. 642 del 21/12/2023), rivolto a tutti i datori ...
Il colosso tecnologico Google ha deciso di porre uno stop all’attività dei cybercriminali. Per rafforzare la sicurezza degli utenti sta ...
In particolare, si tratta di attività fraudolente che mirano a ingannare i destinatari delle comunicazioni, con l'obiettivo di ottenere informazioni ...
Per le e-mail pubblicitarie inviate senza consenso dell’utente non basta un link per disiscriversi ad evitare la sanzione del Garante ...
L’email marketing viene considerata la strategia leader del settore, quella che raggiunge più obiettivi e guadagni (36$ per ogni dollaro ...
La PEC (posta elettronica certificata) è stata introdotta nel 2005 e trattandosi di un’invenzione italiana è valida solo sul territorio ...
L’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) ha rilevato una campagna malevola, attualmente in corso, che vuole diffondere il malware Ursnif tramite ...
Il database contenente gli indirizzi email di 200 milioni di utenti Twitter è in vendita su un forum di hacking ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency