domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

META, IN ARRIVO NUOVI AVVISI SU CONTENUTI SENSIBILI

L’Oversight Board, la commissione di sorveglianza esterna che valuta le decisioni sulla cancellazione o la rimozione di contenuti dalle piattaforme dei social network di Meta, ha annunciato che da novembre potrà decidere se applicare schermate di avviso, contrassegnando i contenuti di foto e video come "disturbanti" o "sensibili" su Instagram e Facebook

by Redazione
2 Novembre 2022
in Good News, Libertà d'informazione
0 0
0
META, IN ARRIVO NUOVI AVVISI SU CONTENUTI SENSIBILI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Oversight Board è la commissione di sorveglianza esterna che valuta la possibilità di rimuovere i contenuti dalle piattaforme dei social network di Meta. Annunciata nel 2018 e avviata nel 2019, la commissione è formata da membri provenienti da tutto il mondo che, con un mandato triennale, hanno il compito di prendere decisioni definitive e vincolanti su quali contenuti potranno essere consentiti o rimossi da Facebook e Instagram, ispirandosi alle leggi in materia di tutela della libertà di espressione e dei diritti umani.

I primi 20 membri del consiglio di sorveglianza sono stati annunciati nel 2020 . Il consiglio è attualmente  composto da 23 accademici, avvocati ed esperti in altri campi da tutto il mondo.

Nel suo rapporto trimestrale sulla trasparenza, il consiglio di sicurezza indipendente, finanziato indirettamente da un fondo fiduciario Meta, ha affermato di aver ricevuto 347.000 richieste di moderazione dei contenuti da parte di utenti di Facebook e Instagram in tutto il mondo durante il periodo compreso tra il primo aprile e il 30 giugno 2022.

“Da quando abbiamo iniziato ad accettare appelli due anni fa, abbiamo ricevuto quasi due milioni di appelli da utenti di tutto il mondo – afferma il rapporto del consiglio di amministrazione -. Questo dimostra la continua richiesta da parte degli utenti sulla moderazione dei contenuti di Meta a un organismo indipendente”.

Sul proprio sito web, inoltre, l’Oversight Board ha ribadito: “L’impegno a prendere decisioni indipendenti che sono vincolanti sui contenuti di Facebook, emettendo pareri consultivi sulle politiche di Meta”.

In un comunicato parallelo, l’Oversight Board ha annunciato sette nuove priorità strategiche in cui intende adoperarsi per rimodellare l’approccio di Meta alla moderazione di determinati tipi di contenuti. Questi punti sono stati scelti sulla base di un’analisi dei casi presentati al consiglio dal 2020, anno in cui l’osservatorio ha iniziato a ricevere e raccogliere le richieste di moderazione, e delle questioni che devono affrontare gli utenti a livello globale.

I punti sono stati così suddivisi: elezioni e spazio civico; situazioni di crisi e di conflitto; sesso; incitamento all’odio contro i gruppi emarginati; utilizzo da parte del governo delle piattaforme di Meta; trattamento equo degli utenti; applicazione automatizzata delle politiche e cura dei contenuti.

Tags: MetaOversight BoardSocial network
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE CITTÀ DEL FUTURO SEMPRE PIÙ ECOSOSTENIBILI

LE CITTÀ DEL FUTURO SEMPRE PIÙ ECOSOSTENIBILI

2 Novembre 2021
LA LIGURIA SI ADOPERA PER L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI UCRAINI

LA LIGURIA SI ADOPERA PER L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI UCRAINI

10 Marzo 2022
LA SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY PER SKY ITALIA

LA SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY PER SKY ITALIA

10 Gennaio 2025
Sostenibilità e Covid-19 al centro del dibattito dell’Engie Green Friday Forum 2020

Sostenibilità e Covid-19 al centro del dibattito dell’Engie Green Friday Forum 2020

25 Novembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra