giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

FACEBOOK PUÒ CANCELLARE I PROFILI IN AUTONOMIA

On-line esistono delle regole di condotta che non si dovrebbero mai violare, infatti tutti i social network hanno norme precise di accesso e di conservazione dell’account. Facebook è molto attento a questo aspetto, tanto che in certi casi provvede in autonomia a disabilitare gli account

by Redazione
26 Gennaio 2023
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
FACEBOOK PUÒ CANCELLARE I PROFILI IN AUTONOMIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’eliminazione del profilo Facebook può essere decisa sia dall’utente, che volontariamente decide di rimuovere il proprio account con una cancellazione permanente senza possibilità di recupero del profilo, sia dalla società che gestisce il servizio.

L’eliminazione dell’account da parte di Facebook rientra tra le “misure idonee” che la società si riserva di adottare in caso di uso improprio della piattaforma o di segnalazione di contenuti illeciti: è la misura estrema, una disabilitazione permanente e irreversibile che comporta la perdita totale e definitiva del profilo, senza più possibilità di recuperarlo.

Prima di arrivare a questa azione drastica di solito Facebook adotta la disabilitazione temporanea dell’account. Durante la sospensione il profilo non sarà visibile, ma i contenuti salvati fino al momento del blocco non verranno eliminati e al termine di quella che Facebook chiama una “pausa” sarà possibile riaccedervi come prima, recuperando le funzionalità inibite.

Nelle condizioni di utilizzo, che l’utente accetta al momento dell’iscrizione, c’è un’ampia serie di divieti e Facebook avverte che “l’utente che abbia violato chiaramente, seriamente e reiteratamente le proprie condizioni o normative, fra cui in particolare gli standard della community”, rischia di vedersi sospendere o disabilitare l’account.

Le avvertenze contenute nei termini d’uso del servizio precisano che la disabilitazione definitiva viene adottata quando l’utente commette “violazioni gravi” oppure “viola in modo ripetuto i diritti di proprietà intellettuale di altri utenti” e viene disposta anche quando “Facebook sia obbligato a farlo per motivi legali”.

I casi più frequenti che comportano la rimozione dell’account riguardano contenuti di violenza o istigazione all’odio, il terrorismo o le attività criminali, il tentativo di commercializzare prodotti illegali, come armi e droghe, la perpetrazione di frodi o truffe, l’istigazione al suicidio o all’autolesionismo, la pedopornografia, lo sfruttamento sessuale di adulti, il bullismo, la violazione della privacy o dei diritti d’autore sulle immagini, il furto di dati altrui, la pubblicazione di contenuti crudeli o raccapriccianti, lo spam, le fake news e i falsi profili.

Tags: cancellazione accountFacebookSocial network
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL PRIMO COMPUTER BIOLOGICO AL MONDO

IL PRIMO COMPUTER BIOLOGICO AL MONDO

6 Marzo 2025
MINORI IN RETE, PIÙ TUTELE E PIÙ EDUCAZIONE DIGITALE

MINORI IN RETE, PIÙ TUTELE E PIÙ EDUCAZIONE DIGITALE

24 Novembre 2023
NEUROMANAGEMENT PER IL BENESSERE LAVORATIVO

NEUROMANAGEMENT PER IL BENESSERE LAVORATIVO

16 Giugno 2023
Telemarketing: Registro pubblico delle opposizioni, il regolamento si applica solo alle chiamate con operatore 


Telemarketing: Registro pubblico delle opposizioni, il regolamento si applica solo alle chiamate con operatore 


27 Gennaio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra