venerdì, 9 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

Le certezze di chi ti odia

editoriale della direttrice Silvia Grilli, tratto dall'ultimo numero del settimanale Grazia

by Redazione
25 Novembre 2019
in Tutela dei minori
0 0
0
Le certezze di chi ti odia
7
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Valerio Catoia è un nuotatore 19enne con la sindrome di down. Due anni fa, a Sabaudia (in provincia di Latina) aveva salvato una bambina di 10 anni che rischiava di annegare. Per questo è stato insignito del titolo di Alfiere d’Italia dal presidente Sergio Mattarella. Ma su Facebook un gruppo di odiatori, dopo aver recentemente condiviso un articolo di encomi su di lui, si è scatenato: “Ha usato il monogommone”, “Downgnino” “E non è un cane” “Basta sparargli”.

L’invidia è una malattia grave, insultare per placarla è un rimedio peggiore del male. Chi offende Valerio non riesce a riconoscere che un ragazzo disabile abbia più successo di lui, perché  vederlo arrivare alla notorietà toglie alibi al  proprio fallimento. Catoia è infatti la prova che ce la si può fare contro ogni avversità, non vale scaricare la colpa sugli gli altri e sul destino avverso.

Quello contro Valerio è lo stesso tipo d’odio che colpì la campionessa paralimpica di scherma Bebe Vio, insultata e minacciata di violenze sessuali su una pagina di Facebook. La sua colpa è essere troppo famosa, troppo brava, troppo coraggiosa soprattutto. Con il suo esempio fa crollare le certezze di chi vive di stereotipi e pregiudizi contro il diverso. Queste persone come possono infatti accettare che il paria possa farcela? I bianchi razzisti americani delle classi più povere come potevano tollerare che un “negro” diventasse presidente degli Stati Uniti d’America mentre loro faticavano ad arrivare alla fine del mese? Chi offende le donne di potere sui social come può concepire che una femmina, nella visione tradizionalista destinata a casa e famiglia, raggiunga così bene i propri obiettivi  professionali?

Prima le parole di odio venivano scritte sulle pareti dei gabinetti pubblici, ora sulla Rete, con un’amplificazione e danni molto superiori. La battaglia contro l’intolleranza online deve essere una priorità per tutti, a partire dalle famiglie e dalle scuole.

Tags: GraziaOdio onlineSilvia GrilliValerio Catoia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AGCOM HA APPROVATO LE REGOLE PER LA VERIFICA DELL’ETÀ DEGLI UTENTI ONLINE
Cybersecurity

AGCOM HA APPROVATO LE REGOLE PER LA VERIFICA DELL’ETÀ DEGLI UTENTI ONLINE

23 Aprile 2025
GTALK 2025: PROTEGGERE I MINORI NEL MONDO DIGITALE
Cybersecurity

GTALK 2025: PROTEGGERE I MINORI NEL MONDO DIGITALE

26 Marzo 2025
LA “DEPRESSIONE DA SOCIAL” DI BAMBINI E ADOLESCENTI E I RISCHI IN RETE
Tutela dei minori

LA “DEPRESSIONE DA SOCIAL” DI BAMBINI E ADOLESCENTI E I RISCHI IN RETE

14 Febbraio 2025
NIENTE SMARTPHONE FINO AI 16 ANNI: LA SPAGNA STUDIA LA POSSIBILITA’
Tutela dei minori

NIENTE SMARTPHONE FINO AI 16 ANNI: LA SPAGNA STUDIA LA POSSIBILITA’

30 Gennaio 2025
IL FENOMENO DELLO “SHARENTING” E I SUGGERIMENTI AI GENITORI
Tutela dei minori

IL FENOMENO DELLO “SHARENTING” E I SUGGERIMENTI AI GENITORI

16 Dicembre 2024
STOP ALLE FOTO DI UNDER 14 SUI SOCIAL SENZA IL CONSENSO DI ENTRAMBI I GENITORI
Tutela dei minori

STOP ALLE FOTO DI UNDER 14 SUI SOCIAL SENZA IL CONSENSO DI ENTRAMBI I GENITORI

16 Dicembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

A TARANTO LA PRIMA CANDIDATA SINDACO CREATA CON L’IA

A TARANTO LA PRIMA CANDIDATA SINDACO CREATA CON L’IA

21 Marzo 2025
IA NELLE SCUOLE: GLI STUDENTI PIÙ ESPERTI DEI LORO DOCENTI

IA NELLE SCUOLE: GLI STUDENTI PIÙ ESPERTI DEI LORO DOCENTI

16 Aprile 2025
eni

JOULE DISCOVERY LAB, IL NUOVO PROGRAMMA ENI

10 Novembre 2022
GLI ATTACCHI DI PHISHING SONO TRIPLICATI NEL 2024

GLI ATTACCHI DI PHISHING SONO TRIPLICATI NEL 2024

27 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE 9 Maggio 2025
  • FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA 8 Maggio 2025
  • L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT 8 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra