venerdì, 9 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Blockchain

AL VIA IL REGISTRO VELOCIPEDI CON TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

Dal 14 dicembre è operativo il Registro Sperimentale Velocipedi, l’innovativo che introduce la possibilità di attestare la titolarità di biciclette, ebike e monopattini elettrici tramite tecnologia blockchain

by Redazione
20 Dicembre 2022
in Blockchain
0 0
0
AL VIA IL REGISTRO VELOCIPEDI CON TECNOLOGIA BLOCKCHAIN
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sviluppato da Sara Assicurazioni in ottica di Open Innovation in collaborazione con il partner tecnologico e startup innovativa Solidity 2, il progetto è stato il primo a essere ammesso nella Sandbox Regolamentare Ivass, un ambiente controllato nel quale vengono testati prodotti e servizi tecnologicamente innovativi al fine di verificarne le potenzialità a fini assicurativi e antifrode.

Infatti, con la supervisione di Ivass, ha preso il via la fase di sperimentazione “Sandbox regolamentare” dove gli assicurati Sara, accedendo alla propria area personale sul sito della compagnia, possono registrare il proprio velocipede in forma gratuita.

Basterà fornire le informazioni necessarie all’identificazione e alla attestazione della titolarità e del suo valore, che verranno quindi memorizzate su registri distribuiti con tecnologia blockchain pubblica, generando un NFT (attestato digitale che identifica in modo univoco il mezzo).

Ciò permetterà di accedere ai molti vantaggi in termini di sicurezza e protezione che il sistema offre, in aggiunta a benefici esclusivi.

La disponibilità di dati validati e storicizzati su questi veicoli – di cui la tecnologia blockchain garantisce resilienza e non modificabilità – permetterà infatti di ridurre il rischio di furti, truffe e acquisti incauti; rendere più efficienti i processi di verifica del valore, dell’esistenza e della titolarità del bene assicurato; agevolare e stimolare la possibilità di sottoscrivere soluzioni assicurative per la propria sicurezza e la protezione del mezzo.

Il progetto è ancora in fase di sviluppo ed evoluzione. Prossimamente è previsto il rilascio di versioni sempre più ampie e aggiornate del registro che potranno integrare contenuti assicurativi e servizi a valore aggiunto per tutti gli utenti e gli appassionati della nuova mobilità agile, multimodale e green.

 

Tags: BlockchainebikemonopattinielettriciRegistro Velocipedi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE
Ai

BLOCKCHAIN PER CERTIFICARE CONTENUTI ONLINE

29 Aprile 2024
LA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FINANZIARIO
Blockchain

LA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FINANZIARIO

15 Aprile 2024
IL BRASILE LANCIA UN PROGRAMMA DI ID NAZIONALE BASATO SU BLOCKCHAIN
Authority

IL BRASILE LANCIA UN PROGRAMMA DI ID NAZIONALE BASATO SU BLOCKCHAIN

14 Dicembre 2023
NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE
Blockchain

NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE

14 Dicembre 2023
AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE
Ai

AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE

30 Novembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA

15 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NEL 2022 SI STIMA CHE OLTRE 5 MILIARDI DI TELEFONINI CADRANNO IN DISUSO

NEL 2022 SI STIMA CHE OLTRE 5 MILIARDI DI TELEFONINI CADRANNO IN DISUSO

29 Novembre 2022
LE AZIENDE CERTIFICATE SONO MENO ESPOSTE AL RISCHIO DI CYBERATTACCHI

LE AZIENDE CERTIFICATE SONO MENO ESPOSTE AL RISCHIO DI CYBERATTACCHI

15 Dicembre 2022
Brescia vince il premio “Città italiana dei giovani 2021”

Brescia vince il premio “Città italiana dei giovani 2021”

12 Maggio 2021
EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA

IL SERVIZIO NOTIFICHE DIGITALI RAGGIUNGE UN IMPORTANTE TRAGUARDO

24 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE 9 Maggio 2025
  • FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA 8 Maggio 2025
  • L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT 8 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra