domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

NUOVA PRONUNCIA DEL TAR PUGLIA SULL’ ACCESSO ALLE IMMAGINI DELLA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE

Con una recente pronuncia il TAR Puglia (sez. II, 2 novembre 2021, n. 1579) ha riconosciuto a un cittadino coinvolto in un sinistro stradale il diritto di accesso alle immagini della videosorveglianza comunale per la tutela dei suoi interessi

by Redazione
9 Gennaio 2023
in Cittadini, Privacy
0 0
0
NUOVA PRONUNCIA DEL TAR PUGLIA SULL’ ACCESSO ALLE IMMAGINI DELLA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Tribunale Amministrativo della regione Puglia si è pronunciato sul caso di un automobilista coinvolto in un sinistro stradale che ha richiesto l’accesso alle telecamere comunali ai sensi della Legge 241/90.

Tale legge 7 agosto 1990, n.241 riguarda le norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi. Dunque, prevede che per ottenere l’autorizzazione di accesso a documenti, dati e informazioni detenuti da una Pubblica Amministrazione e riguardanti attività di pubblico interesse, il soggetto richiedente debba avere un interesse diretto, concreto e attuale rispetto al documento stesso.

Nel caso in questione, i giudici amministrativi hanno richiamato l’art. 24, comma 7, della succitata legge (“Deve comunque essere garantito ai richiedenti l’accesso ai documenti amministrativi la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i propri interessi giuridici. […]”) perché la visione dei filmati di sorveglianza relativi all’incidente, oggetto della richiesta, è strettamente correlata alla difesa degli interessi giuridici del richiedente. Infatti, soltanto l’accertamento della reale dinamica del sinistro consente di constatare chiaramente le responsabilità dei soggetti coinvolti.

Naturalmente, la trasmissione dei filmati deve avvenire nel rispetto della privacy e di quanto stabilito nel Regolamento comunale relativo al trattamento dei dati personali tramite impianti di videosorveglianza.

Nella sentenza si legge che le giustificazioni presentate dal Comune nella nota di diniego e il rifiuto dell’altro soggetto coinvolto nel sinistro non assumono nessun rilievo. I giudici hanno deciso di non cogliere nel segno le obiezioni fondate sul locale Regolamento sugli impianti di sorveglianza. In questa circostanza essi ritengono che prevalga la legge dello Stato (art. 22 ss. l. n. 241/90).

L’Autorità Amministrativa ha dichiarato insufficiente il rapporto redatto dalla Polizia Locale perché esso è influenzato dalla personale valutazione della dinamica del sinistro operata dai verbalizzanti e potrebbe non essere del tutto fedele all’accadimento dei fatti. Invece la ricostruzione della dinamica del sinistro svolta sulla base dei filmati di videosorveglianza esclude eventuali errori umani in quanto fondata su dati certi e oggettivi.

Dunque, sulla base di queste considerazioni, il ricorso dell’automobilista è stato accolto, mentre il Comune è stato condannato al rimborso delle spese di lite sostenute dal ricorrente (€ 1.000 per onorario), oltre al rimborso di contributo unificato, spese generali e IVA come per legge.

La recente pronuncia del Tar della Puglia risulta innovativa perché rafforza il diritto del diretto interessato ad ottenere i filmati che lo riguardano e obbliga il Comune (titolare del trattamento) a fare salvi i diritti degli eventuali terzi nella consegna delle immagini.

I filmati e le immagini dovranno essere consegnate dopo aver oscurato i dati personali di eventuali terzi estranei (ad esempio: numeri di targhe, ecc.) nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e del Provvedimento Autorità Garante in tema di videosorveglianza 8 aprile 2010 alla luce delle Linee Guida EDPB n. 3/2019.

Tags: legge n.241/90TAR PugliaVideosorveglianza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE
Cybersecurity

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

5 Agosto 2025
GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI
Diritto

GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI

29 Luglio 2025
IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE
Internet

IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE

22 Luglio 2025
GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE
Garante Privacy

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE

16 Luglio 2025
AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE
Privacy

AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE

16 Luglio 2025
RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL GARANTE PRIVACY
Privacy

RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL GARANTE PRIVACY

16 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COMPETENZE DIGITALI IN ITALIA: ANCORA MOLTO DA FARE

COMPETENZE DIGITALI IN ITALIA: ANCORA MOLTO DA FARE

27 Giugno 2023
CRESCERE CON LE TECNOLOGIE: REGOLE PER UN USO RESPONSABILE

CRESCERE CON LE TECNOLOGIE: REGOLE PER UN USO RESPONSABILE

24 Luglio 2023
Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim

Nasce Noovle Spa, cloud company di Tim

26 Gennaio 2021
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

4 Maggio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra