giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Trasparenza e diritti dei cittadini

by Redazione
9 Dicembre 2019
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
Trasparenza e diritti dei cittadini
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La trasparenza è diventata la cifra dominante del rapporto tra cittadino e pubbliche amministrazioni. In particolare, i progressi fatti dall’organizzazione degli uffici del Comune di Milano negli ultimi anni appaiono poderosi e rilevanti. Due giorni fa, in occasione della Giornata di promozione e sensibilizzazione alla Trasparenza organizzata dall’Assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data, insieme alla Segreteria Generale del Comune di Milano, sono stati illustrati i risultati del lavoro per rendere più accessibile e rapida l’attività dell’amministrazione comunale. Ci vogliono undici giorni – anziché i 30 messi a disposizione dalla legge – per rispondere a una istanza posta dai cittadini. Si tratta di rilevazioni, fatte nel primo semestre del 2019, che prendono in esame il tempo impiegato dal Comune di Milano per evadere le richieste dei cittadini attraverso l’accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) che consente a chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare. E’ un terzo del tempo previsto e la prestazione è di 5 giorni migliore rispetto al 2018 (16 giorni) e di 7 rispetto al 2017 (18 giorni). Durante la Giornata è stato presentato “Semplice Pa”, il motore sviluppato dall’Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi Civici per la ricerca avanzata e diretta all’interno dell’archivio deliberazioni. Al link www.comune.milano.it/ricerca- delibere è possibile accedere alla stringa di ricerca e inserire una o più parole chiave. Il sistema mostra il numero totale dei risultati trovati, i titoli, un estratto del documento e la possibilità di leggere e scaricare il documento in pdf. Sul lato destro della pagina sono presenti invece gli argomenti, le città, le organizzazioni, le leggi, le persone, gli indirizzi e le aziende che compaiono più frequentemente nella ricerca. L’evento – ha dichiarato il Segretario Generale Fabrizio Dall’Acqua – è stata una preziosa occasione per informare la città sulle iniziative sul tema, ma anche un momento di sensibilizzazione. L’iniziativa ci ha consentito di inaugurare un network di Responsabili Anticorruzione e Trasparenza coordinato dal Comune di Milano, che potrà confrontarsi anche in occasioni future.

Tags: Assessorato alla Trasformazione digitaleComune di MilanoGiornata di promozione e sensibilizzazione alla Trasparenza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
NUOVE LINEE GUIDA PER L’ACCESSO AL PRATICANTATO DEI GIORNALISTI

NUOVE LINEE GUIDA PER L’ACCESSO AL PRATICANTATO DEI GIORNALISTI

11 Maggio 2023
DIRITTO ALL’OBLIO E DIRITTO ALL’INFORMAZIONE, UN EQUILIBRIO DIFFICILE

DIRITTO ALL’OBLIO E DIRITTO ALL’INFORMAZIONE, UN EQUILIBRIO DIFFICILE

13 Novembre 2023
IN ITALIA FORMAZIONE ALUNNI CON STANFORD

IN ITALIA FORMAZIONE ALUNNI CON STANFORD

26 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra