giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

PRIVACY A SCUOLA, OCCORRE CAUTELA NELL’USO DELLE INFORMAZIONI

Secondo il Garante per la protezione dei dati personali ogni persona può richiedere l’accesso alle proprie informazioni personali detenute dagli istituti scolastici

by Redazione
7 Marzo 2023
in Privacy
0 0
0
PRIVACY A SCUOLA, OCCORRE CAUTELA NELL’USO DELLE INFORMAZIONI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gli alunni delle scuole e i loro rispettivi genitori hanno il diritto di essere a conoscenza di come le proprie informazioni sono conservate e di farle rettificare in caso di erroneità. Per esercitare tale diritto, le famiglie devono rivolgersi direttamente al “titolare del trattamento” dei dati, ovvero alla scuola. In caso di mancata risposta da parte di quest’ultima, possono rivolgersi al Garante o alla magistratura ordinaria. Il diritto di accesso ai dati è regolamentato dalla normativa privacy – dagli articoli 12 e 15 del Regolamento (UE) 2016/678 – ed è proprio dell’interessato, anche se di minore età.

L’interessato ha diritto di sapere se è in corso un trattamento sui propri dati da parte dell’istituto scolastico. Per ricevere informazioni, deve inviare la propria domanda alla scuola, identificarsi, in quanto non sono ammesse richieste in anonimo, altrimenti la richiesta viene automaticamente declinata. Per ricevere le informazioni non è necessario pagare né tantomeno motivare la richiesta in corso. Il titolare dell’istituto deve fornire alle famiglie una prima copia gratuita delle informazioni in suo possesso. Tuttavia, ai sensi dell’art. 12, par 5, del GDPR, se le richieste da parte dell’interessato sono di carattere ripetitivo, il titolare del trattamento può addebitare agli interessati un contributo spese ragionevole.

I dati di contatto del titolare e del responsabile dati personali (RDP) devono essere obbligatoriamente riportati nelle informazioni della scuola e sul sito web istituzionale. In seguito alla richiesta, nel caso in cui l’esito risultasse negativo, il titolare è comunque tenuto a inviare una risposta all’interessato confermando che nessun dato è oggetto di trattamento. Al contrario, in caso di esito positivo, deve garantire l’accesso ai dati. Il titolare ha il dovere di accertarsi che la richiesta di accesso ai propri dati non sia lesiva dei diritti e delle libertà altrui.

 

(V.M)

Tags: FamigliaPrivacyscuolaTutela
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DOMANI A ROMA IL PROF.RUBEN RAZZANTE PRESENTERÀ IL SUO MANUALE

DOMANI A ROMA IL PROF.RUBEN RAZZANTE PRESENTERÀ IL SUO MANUALE

21 Novembre 2022
LE POLICY AZIENDALI SULL’USO DI EMAIL E SOCIAL

LE POLICY AZIENDALI SULL’USO DI EMAIL E SOCIAL

20 Gennaio 2023
DIAGNOSI MEDICHE PRECOCI GRAZIE ALL’AI

DIAGNOSI MEDICHE PRECOCI GRAZIE ALL’AI

25 Luglio 2025
UE, NUOVI HUB ANTI-DISINFORMAZIONE

UE, NUOVI HUB ANTI-DISINFORMAZIONE

16 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra