domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

IPHONE: ADDIO A SIRI, MESSAGGI LETTI CON LA VOCE DEL MITTENTE

Si tratta della nuova tecnologia firmata Apple, la quale sarà in grado di simulare la voce del mittente per la lettura di un messaggio

by Redazione
2 Marzo 2023
in Tecnologie
0 0
0
IPHONE: ADDIO A SIRI, MESSAGGI LETTI CON LA VOCE DEL MITTENTE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Apple ha depositato una nuova domanda di brevetto che descrive un modo per trasformare un iMessage in una nota vocale che abbia le stesse caratteristiche della voce del mittente. In questo modo, il destinatario può scegliere di far leggere il messaggio non con voce di Siri, ma con quella di chi lo ha scritto. Per far ciò sarà necessario solo dare al telefono i dati biometrici necessari per configurazione e poi l’imitazione della voce.

Gli ingegneri hanno spiegato che quando inviamo un iMessage, il mittente potrà allegare un file vocale, questo file sarà poi usato per ricreare il timbro vocale del mittente ma solo per la riproduzione di quel messaggio.  Si potrà approfittare di questa novità quando magari si è alla guida e non è sicuro prendere il telefono per leggere il messaggio. Nonostante per questo scopo esistesse già la voce di Siri, questa nuova funzione ci renderà ancor più vicini a chi vuole comunicare con noi e ovviamente al mondo della tecnologia che permetterebbe questa personalizzazione.

Non si tratta però di un’idea del tutto nuova. Nel 2020, infatti, Apple ha acquisito Voysis società impegnata nel miglioramento dell’elaborazione del linguaggio naturale negli assistenti virtuali utilizzando la tecnologia WaveNet, nata all’interno del programma DeepMind di Google. WaveNet si basa su “modelli generativi di forme d’onda audio grezze” che possono essere usati per generare parlati capaci di imitare qualsiasi voce umana. Evidentemente questo progetto aveva iniziato già a prendere piede nell’azienda.

Trattandosi per ora solo della richiesta del brevetto, non è detto che l’idea di progetto sarà uguale anche nella realtà. Ricordiamo però che già da qualche tempo Apple usa l’IA per la narrazione di alcuni audiolibri, per questo l’ipotesi di una lettura con una voce più umana che robotica non è affatto inverosimile.

 

(G.S)

Tags: appleaudiomessaggi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025
Emilia-Romagna, torna ‘Cesenatico Noir’, il festival dedicato al giallo, al mistery e al thriller con i grandi maestri del brivido

Emilia-Romagna, torna ‘Cesenatico Noir’, il festival dedicato al giallo, al mistery e al thriller con i grandi maestri del brivido

19 Luglio 2021
GRUPPO MAIRE, COMMESSE PER 3.5 MILIARDI DI DOLLARI

GRUPPO MAIRE, COMMESSE PER 3.5 MILIARDI DI DOLLARI

3 Marzo 2025
SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER

SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER

4 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra