venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

SALUTE E DIVERSITÀ DI GENERE: IL CNU ISTITUISCE UNA CABINA DI REGIA A FAVORE DELLA SALUTE DELLE DONNE

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Utenti Sandra Cioffi, in occasione della giornata internazionale della donna dell’8 marzo 2023, ha ribadito la necessità di promuovere un’alfabetizzazione digitale per colmare il digital divide di genere e garantire la salute digitale delle donne

by Redazione
8 Marzo 2023
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
SALUTE E DIVERSITÀ DI GENERE: IL CNU ISTITUISCE UNA CABINA DI REGIA A FAVORE DELLA SALUTE DELLE DONNE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Presidente del Consiglio Nazionale degli Utenti Sandra Cioffi è intervenuta oggi, 8 marzo 2023, per sottolineare l’importanza della salute in ambito digitale con particolare attenzione alla salute delle donne.

“La salute come riconosciuto dalla Costituzione e come ribadito dalla Commissione Europea è un diritto fondamentale; per tale motivo – afferma Cioffi- è necessario promuovere un’attenta politica in difesa di questo bene prezioso che tenga conto della diversità di genere.”

“È ancora forte il divario digitale che colpisce le donne per ciò che concerne il delicato rapporto tra salute e media, per cui riteniamo necessario un concreto impegno comune per una sanità digitale equa; una sanità che abbia la possibilità di essere fruita da tutti, così come richiamato anche dall’ OMS. Purtroppo però il Digital Economy and Society Indexpone l’italia al 20° posto su 27 Stati membri della UE riguardo anche ai report relativi all’uguaglianza di genere nell’utilizzo degli strumenti digitali.”

“Riteniamo quindi fondamentali azioni – continua Cioffi – per promuovere un’alfabetizzazione digitale – sulla quale Agcom e CNU sono fortemente impegnati –  in grado di colmare il divario digitale di genere e poter quindi realizzare quei significativi potenziali benefici per la salute che le tecnologie digitali possono apportare alle donne.”

“Anche il ruolo della telemedicina – ha proseguito Cioffi – dovrebbe nel nostro paese essere maggiormente valorizzato e coordinato. Le tecnologie, infatti, in questo ambito possono rappresentare non solo meri “canali di comunicazione e raccoglitori di dati”, ma strumenti al servizio anche della sanità di genere per mantenere un contatto costante tra le pazienti e le organizzazioni sanitarie.”

“Per questo motivo – ha concluso Cioffi – è stata già da noi sollecitata l’Istituzione di nuova Cabina di regia interistituzionale che abbia tra gli obiettivi quello di portare a sistema la telemedicina e in più generale la sanità digitale, con una particolare attenzione alla salute delle donne.”

Tags: Digital divideDiritto alla salutedonne
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

REGIONE LOMBARDIA STANZIA 2 MILIONI PER IL RECUPERO DI SPAZI VERDI IN HABITAT COMPROMESSI E PER SALVAGUARDARE LA BIODIVERSITÀ

REGIONE LOMBARDIA STANZIA 2 MILIONI PER IL RECUPERO DI SPAZI VERDI IN HABITAT COMPROMESSI E PER SALVAGUARDARE LA BIODIVERSITÀ

13 Luglio 2021
STEMintheCity: la quarta edizione sarà tutta online

STEMintheCity: la quarta edizione sarà tutta online

30 Aprile 2020
Social network e deontologia: i Commercialisti

Social network e deontologia: i Commercialisti

21 Giugno 2021
IL CANONE RAI POTREBBE SCATTARE ANCHE PER I DEVICE MULTIMEDIALI

PARTE OGGI LO SWITCH-OFF DELLA TELEVISIONE ITALIANA

20 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra