martedì, 17 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

PARTE OGGI LO SWITCH-OFF DELLA TELEVISIONE ITALIANA

Alcuni canali tematici Rai e Mediaset passano allo standard Mpeg 4

by Redazione
20 Ottobre 2021
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
IL CANONE RAI POTREBBE SCATTARE ANCHE PER I DEVICE MULTIMEDIALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Oggi parte lo switch-off della televisione italiana, ovvero il primo step del percorso verso il nuovo digitale terrestre, che porterà dall’attuale standard di codifica Dvb-t al Dvb-t2. La prima fase consiste nel passaggio dallo standard Mpeg2 all’Mpeg 4 per diversi canali, che per qualche utente in possesso degli apparecchi più datati, non saranno più disponibili. Si tratta dei canali tematici della Rai: Rai4, Rai 5, Rai YoYo, RaiSport+ Hd, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium e Rai Scuola; e di quelli di Mediaset: TgCom 24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 Tv e Virgin Radio Tv.

In questo modo verranno liberati 700 Mhz per fare spazio alla rete 5G per il operatori di telefonia. Dunque i decoder ed i televisori privi della capacità di decodificare i nuovi segnali diventeranno inutilizzabili. La qualità delle trasmissioni non sarà penalizzata: grazie al passaggio dal Dvb-t al Dvb-t2 sarà quindi possibile trasmettere gli stessi canali in 4k e 8k, lasciando a disposizione del 5G lo spazio stabilito dalle autorità europee.

I televisori acquistati dopo il 2017 dovrebbero essere tutti compatibili, mentre per quanto riguarda quelli acquistati tra il 2010 ed il 2017, sarà necessario controllare sintonizzandosi sui canali che hanno effettuato lo switch-off.

Il governo ha predisposto una serie di misure per sostenere le fasce meno abbienti, come il bonus tv, che può essere richiesto da chi ha un Isee inferiore a 20mila euro, e che consiste in uno sconto di 30 euro per chi acquista un televisore che possa ricevere il segnale trasmesso in Dvb-t2 o un decoder da collegare al vecchio apparecchio. Cumulabile con tale bonus è il bonus rottamazione, che non ha limiti di Isee e prevede un contributo che copre il 20% del costo del nuovo apparecchio fino ad un tetto massimo di 100 euro.

Tags: 5Gdigitale terrestreswitch offtelevisione

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA
Good News

NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA

17 Maggio 2022
NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA
Tecnologie

NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA

16 Maggio 2022
OCCHIALI APPLE ANTICIPANO IL VISORE PER IL METAVERSO
Tecnologie

OCCHIALI APPLE ANTICIPANO IL VISORE PER IL METAVERSO

16 Maggio 2022
I NUMERI DELLE COMUNICAZIONI
Pluralismo e concorrenza

I NUMERI DELLE COMUNICAZIONI

16 Maggio 2022
LA DICHIARAZIONE PER IL FUTURO DI INTERNET
Tecnologie

LA DICHIARAZIONE PER IL FUTURO DI INTERNET

13 Maggio 2022
UNIPOL PROPONE UN NUOVO OPERATORE PER IL TELEPEDAGGIO
Tecnologie

UNIPOL PROPONE UN NUOVO OPERATORE PER IL TELEPEDAGGIO

13 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

APP “INTELLIGENTE” PER COMBATTERE LE FAKE NEWS

APP “INTELLIGENTE” PER COMBATTERE LE FAKE NEWS

26 Aprile 2022
“PERSONE, FAMIGLIE, MINORI – RIFORMA CARTABIA: SVOLTA EPOCALE”

“PERSONE, FAMIGLIE, MINORI – RIFORMA CARTABIA: SVOLTA EPOCALE”

19 Novembre 2021
Nel futuro intese contrattuali tra i colossi della rete e gli editori dell’informazione

Nel futuro intese contrattuali tra i colossi della rete e gli editori dell’informazione

7 Ottobre 2019
Internazionalizzazione, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 4,3 milioni per sostenere iniziative volte a consolidare la presenza all’estero delle imprese sul territorio

Internazionalizzazione, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 4,3 milioni per sostenere iniziative volte a consolidare la presenza all’estero delle imprese sul territorio

7 Luglio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA 17 Maggio 2022
  • ANTITRUST UE E APPLE PAY, POSSIBILE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE 17 Maggio 2022
  • NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA 16 Maggio 2022
  • OCCHIALI APPLE ANTICIPANO IL VISORE PER IL METAVERSO 16 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »