venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Opportuno finanziare le start up innovative

by Redazione
10 Marzo 2020
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
Opportuno finanziare le start up innovative
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sostenere finanziariamente le start up innovative ad alto contenuto tecnologico sarà una delle sfide che l’Italia post-Coronavirus dovrà combattere per far ripartire l’economia. Prima che scoppiasse l’emergenza Covid-19 era stata diffusa la Relazione della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti, che ha esaminato “Smart & Start Italia”, lo strumento agevolativo creato proprio per finanziare programmi di spesa tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. Al 30 giugno 2019, la dotazione complessiva della misura era stata di circa 275 milioni. Su 2.048 progetti presentati, ben 521 sono stati autorizzati, 1.469 non ammessi e 58 in corso di valutazione.

I progetti di economia digitale hanno rappresentato un importante fattore per la crescita e l’innovazione del tessuto imprenditoriale italiano (61% sul totale delle domande di investimento presentate). Le start up innovative under 36 sono oltre il 32%. In minoranza le donne (solo il 20% del totale), con una maggiore dinamicità tra le fasce di età 18-35 anni (37%) e 36-50 anni (43%), mentre per gli uomini ha prevalso soprattutto la fascia di età 36-50 anni (45%). Le iniziative ammesse alle agevolazioni operanti nei settori E-commerce, Internet of Things, Life Sciences e Cloud Computing hanno avuto un notevole impatto sul mercato. Evidentemente, tali competenze attraggono particolarmente i nuovi imprenditori.

Nel periodo considerato (2016-2019), l’area emergente risulta quella del Sud e Isole (con il 43,42% di finanziamenti concessi), le cui regioni sembrerebbero, dunque, essere caratterizzate da un terreno più fertile allo sviluppo di nuove imprese innovative. Le prime tre regioni in termini di importo complessivo dei finanziamenti concretamente erogati sono, al I semestre 2019, la Lombardia con 46.753.271,85 euro, la Campania (39.170.251,92 euro) e il Lazio (23.512.144 euro).

 

 

Tags: “Smart & Start Italia”Cloud computingE-commerceInternet of thingsLife sciencesRelazione della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato della Corte dei ContiStart up innovative
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
Valorizzare le energie costruttive

Valorizzare le energie costruttive

19 Giugno 2020
UN DEEPFAKE DI TOM HANKS È STATO USATO SENZA IL SUO CONSENSO

UN DEEPFAKE DI TOM HANKS È STATO USATO SENZA IL SUO CONSENSO

6 Novembre 2023
COVID- 19, SONO FAKE LE DATE UFFICIALI

COVID- 19, SONO FAKE LE DATE UFFICIALI

15 Aprile 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra