giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

TUTTOFOOD 2023: DOVE ETICA & SOSTENIBILITA’ SI INCONTRANO

Il mondo del food & beverage si appresta ad incontrarsi a TUTTOFOOD 2023 la fiera B2B dedicata al settore agroalimentare iniziata ieri 8 maggio e che chiuderà i battenti giovedì 11 maggio a Rho Fiera Milano

by Redazione
9 Maggio 2023
in Eventi, Sostenibilità
0 0
0
TUTTOFOOD 2023: DOVE ETICA & SOSTENIBILITA’ SI INCONTRANO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La fiera, che conta circa duemila espositori provenienti da 35 Paesi, si rivolge a produttori, distributori,
negozianti e chef, interessati ai diversi passaggi della filiera agroalimentare di qualità.
TUTTOFOOD 2023 presenta quattordici isole tematiche che spaziano dall’olio al pesce, dalla pasta
all’ortofrutta, passando per il salutismo e la digitalizzazione. In ogni settore, le tradizioni alimentari
incontrano l’innovazione, con soluzioni che guardano sempre più verso la riduzione dell’impatto ambientale.

Tra le novità dell’edizione 2023, spicca TUTTOFRUIT, l’area dedicata al fresco ortofrutticolo e alle
innovazioni della IV e V gamma, che si aggiunge ai settori lanciati come TUTTOHEALTH,
TUTTODIGITAL e TUTTOWINE. Continua anche il consolidamento di settori storici come
TUTTODAIRY, TUTTODRINK, TUTTOFROZEN, TUTTOGROCERY, TUTTOHEALTH,
TUTTOMEAT, TUTTOOIL, TUTTOPASTA, TUTTOSEAFOOD, TUTTOSWEET, TUTTOWORLD.

La fiera ospiterà numerosi eventi organizzati in collaborazione con alcune tra le più autorevoli associazioni di categoria italiane ed estere. Sostenibilità e contrasto allo spreco alimentare sono al centro di TUTTOFOOD 2023. La fiera ospiterà l’iniziativa TUTTOGOOD in collaborazione con diverse ONG italiane, che recupera gli alimenti ancora utilizzabili al termine delle giornate di manifestazione. Inoltre, le manifestazioni di Fiera Milano hanno avviato il percorso di misurazione delle emissioni di CO2 derivanti da tutte le fasi del ciclo di vita dell’evento, per ridurre il più possibile l’impatto generato dall’evento avvalendosi della Life-cycle assessment.

In questo scenario, la sostenibilità diventa un tema centrale, con un aumento della sensibilità e dell’attenzione dei consumatori anche in termini di trasparenza. Le insegne della GDO si impegnano a garantire il miglior rapporto qualità-prezzo, ottimizzando i costi e non gravando sul consumatore finale. TUTTOFOOD dedica un’area all’innovazione e alla sostenibilità di filiera, con convegni e dibattiti sui temi dell’innovazione, della sostenibilità nutrizionale e del packaging sostenibile. Inoltre, il TUTTOFOOD 2023 premia l’innovazione sostenibile con il Better Future Award, in collaborazione con GDOweek e MarkUP. La sostenibilità è anche al centro delle proposte degli espositori, con prodotti come il “seafood sostenibile”, le lasagne vegetariane con più proteine e meno sodio, e i legumi ricoperti di cioccolato che uniscono proteine vegetali con un pizzico di trasgressione. La sostenibilità è anche il tema centrale della cerimonia di premiazione del Better Future Award. La piattaforma TUTTOFOOD, inoltre, mette a disposizione una vasta gamma di appuntamenti tra cui momenti esperienziali con grandi chef, dibattiti con analisti internazionali ed approfondimenti tecnici e specialistici con i maggiori esperti, tutti legati dal fil rouge della sostenibilità.

Una delle novità presente dall’edizione 2021 è il Better Future Award, dedicato alle eccellenze alimentari presenti in manifestazione. Tre giurie di esperti hanno selezionato fra oltre 60 proposte le tre migliori soluzioni in ciascuna categoria tra Innovazione, Etica & Sostenibilità e Packaging. Quest’anno, verrà dedicata particolare attenzione al percorso Green Trail con una segnaletica dedicata all’interno del padiglione per caratterizzare la filiera dei prodotti a chilometro zero e salutistici.

(F.S.)

Tags: eventi a milanosostenibilitàTuttoFood
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CYBER ATTACCO A TRENITALIA E FERROVIE DELLO STATO

CYBER ATTACCO A TRENITALIA E FERROVIE DELLO STATO

23 Marzo 2022
GLI ATTI DI VIOLENZA SULLE DONNE IN RETE

GLI ATTI DI VIOLENZA SULLE DONNE IN RETE

25 Novembre 2024
COME VEDONO L’AI LE AZIENDE E I LAVORATORI

COME VEDONO L’AI LE AZIENDE E I LAVORATORI

20 Febbraio 2025
NFT E PROPRIETA’ DEI DATI NEL METAVERSO

NFT E PROPRIETA’ DEI DATI NEL METAVERSO

20 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra