venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

DISCONNECT DAY: PAUSA DALLO SMARTPHONE

Iniziativa promossa dallo psicoterapeuta Lavenia e dall’Associazione Nazionale “Di.Te” con lo scopo di alleviare gli effetti dell’eccessivo utilizzo dei dispositivi elettronici che vanno a compromettere la salute psicofisica degli utilizzatori

by Redazione
17 Maggio 2023
in Tecnologie
0 0
0
DISCONNECT DAY: PAUSA DALLO SMARTPHONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 6 maggio ha avuto luogo a Fabriano la seconda edizione del ‘Disconnect Day’, un’importante iniziativa promossa dallo psicoterapeuta Giuseppe Lavenia e dall’Associazione Nazionale ‘Di.Te.’ al fine di porre l’attenzione sulle conseguenze negative dell’utilizzo eccessivo dei device digitali sulla salute mentale e fisica degli individui, in particolare sui giovani.

La giornata prevedeva la completa disconnessione dal mondo digitale, con l’obbligo di spegnere tutti i dispositivi mobili e di lasciarli in apposite buste consegnate dagli infopoint disseminati in città. Il Disconnect Day mira a sollevare l’importanza di una cultura del benessere digitale, ancora poco diffusa in Italia, e a sensibilizzare le famiglie sull’impatto negativo che il digitale può avere sulla crescita dei più giovani.

La decisione di organizzare l’evento è stata motivata da una recente ricerca condotta da ‘Di.Te.’, la quale ha evidenziato che oltre il 50% dei genitori svezza i propri figli con un device in mano nei primi 4 anni di vita, pratica che può avere ripercussioni negative sulla formazione e lo sviluppo dei ragazzi, portandoli a sviluppare una dipendenza dai device digitali.

L’evento prevede anche la partecipazione di numerosi eventi, quali incontri, laboratori e talk, pensati per coinvolgere tutte le età e per promuovere una riflessione critica sull’utilizzo delle moderne tecnologie. In tal modo, il Disconnect Day si propone di diventare un momento importante di detox digitale, ma anche un’occasione per riflettere sui rischi e le opportunità legate all’utilizzo della rete.

(F.S.)

Tags: devidedisconnect daysmarthphone
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
L’AI GENERATIVA SI SCONTRA CON LA REALTÀ

L’AI GENERATIVA SI SCONTRA CON LA REALTÀ

28 Ottobre 2025
CASE INTELLIGENTI PER DISABILITA’ COGNITIVE: L’INNOVAZIONE PARTE DA BOLZANO

CASE INTELLIGENTI PER DISABILITA’ COGNITIVE: L’INNOVAZIONE PARTE DA BOLZANO

5 Marzo 2025
IL FUTURO DEL GIORNALISMO E LE SFIDE DELLA DEONTOLOGIA

IL FUTURO DEL GIORNALISMO E LE SFIDE DELLA DEONTOLOGIA

11 Ottobre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra