domenica, 11 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL CHATBOT BARD DISPONIBILE MA NON IN EUROPA

Google apre il suo chatbot Bard a 180 paesi. Escluse l'Europa e il Canada. Ecco cosa dicono le regole europee

by Redazione
29 Maggio 2023
in Ai, Normativa AI
0 0
0
IL CHATBOT BARD DISPONIBILE MA NON IN EUROPA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Google ha annunciato di aver ufficialmente rimosso la lista d’attesa e di aver reso disponibile in 180 paesi il suo Bard, il chatbot basato su intelligenza artificiale generativa che utilizza la tecnologia del linguaggio naturale per fornire risposte accurate alle domande degli utenti.

L’Europa e il Canada sono rimaste escluse. La compagnia del gruppo Alphabet non ha spiegato il perché, ma è facile immaginare che dietro a questa assenza si trovino le disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Gdpr) e le recenti indagini aperte dai Garanti della privacy di Italia e Canada su ChatGPT. Google probabilmente non si vuole trovare nella stessa situazione di OpenAi, ossia di dover correre ai ripari ex post, ma vuole arrivare preparata al confronto con le regole comunitarie in materia di protezione dei dati.

Si vogliono quindi evitare gli effetti negativi del Gdpr e del nuovo Ai Act di prossima approvazione in Unione europea. Solo dopo aver introdotto il nuovo Regolamento Europeo verrà, presumibilmente, lanciato Bard. Ipotesi confermata dallo stesso chatbot a intelligenza artificiale, che, interrogato sul tema, ha ammesso che la sua assenza dipende proprio dal regolamento europeo.

Per adempiere a queste regole Google starebbe lavorando per offrire agli utenti la possibilità di avere un maggior controllo sui loro dati visualizzando quali sono stati raccolti e, eventualmente, eliminandoli. Google, inoltre, memorizzerà tutti i dati sui suoi server in modo criptato, proteggendoli dall’accesso da parte di persone non autorizzate, e utilizzerà delle tecniche di anonimizzazione per proteggere la privacy degli utenti. In particolare, ha affermato Bard, Google non memorizzerà gli indirizzi IP o altre informazioni identificative degli utenti.

Risposta simile anche per quanto riguarda la domanda fatta a Bard sulla disponibilità in Italia. Il chatbot, in questo caso, ha affermato che Google vuole prima assicurarsi che tutto sia conforme alle leggi e ai regolamenti applicabili in Italia, che tutto funzioni correttamente e che l’assistente fornisca informazioni accurate e utili prima di rilasciarlo in altri paesi. Bard ha anche aggiunto che un altro motivo è rappresentato dal fatto che al momento non parla ancora in italiano.

(C.D.G.)

Tags: Chatbot bardEuropaGoogle
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA
Ai

ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA

9 Maggio 2025
RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA
Ai

RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA

9 Maggio 2025
EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE
Ai

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE

9 Maggio 2025
L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA
Ai

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

8 Maggio 2025
L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO
Ai

L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO

8 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE

NFT E BLOCKCHAIN, LE NUOVE FRONTIERE NEL MERCATO DELL’ARTE

14 Dicembre 2023
LA LIGURIA SI ADOPERA PER L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI UCRAINI

LA LIGURIA SI ADOPERA PER L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI UCRAINI

10 Marzo 2022
DAZN GERMANIA, PREZZI QUASI RADDOPPIATI

DAZN GERMANIA, PREZZI QUASI RADDOPPIATI

15 Febbraio 2022
DIFFAMAZIONE, PER IL GIORNALISMO D’INCHIESTA VALE UN CRITERIO DI “VERITÀ ATTENUATA”

DIFFAMAZIONE, PER IL GIORNALISMO D’INCHIESTA VALE UN CRITERIO DI “VERITÀ ATTENUATA”

13 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA 9 Maggio 2025
  • RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA 9 Maggio 2025
  • NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE 9 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra