lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

ELON MUSK ACCUSA MICROSOFT DI AVER ABUSATO DELL’ACCESSO AI DATI DI TWITTER

Twitter ancora all’attacco di Microsoft questa volta per violazione dell’accordo sull’utilizzo dei dati

by Redazione
23 Maggio 2023
in Ai
0 0
0
ELON MUSK ACCUSA MICROSOFT DI AVER ABUSATO DELL’ACCESSO AI DATI DI TWITTER
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Arriva la richiesta di condurre un audit esterno sull’utilizzo dei contenuti di Twitter da parte di Microsoft. Si chiede all’azienda di Redmond di fornire una serie di informazioni, tra cui tutti i contenuti raccolti dal social network negli ultimi due anni e i record che descrivono l’uso delle API, interfaccia di programmazione di Twitter, per ognuno dei prodotti sotto accusa. Questa è l’ultima spaccatura tra le aziende tecnologiche nel crescente dibattito su chi possiede i dati che possono essere utilizzati per addestrare l’intelligenza artificiale.

Dopo che Elon Musk ha acquisito Twitter, e ne è diventato Ceo, ha iniziato a far pagare per l’utilizzo della sua interfaccia di programmazione dell’applicazione (API), precedentemente gratuita. Tale interfaccia consente agli sviluppatori di incorporare tweet nel loro software, accedere ai dati di Twitter e imporre dei limiti di velocità sull’uso dell’applicazione API per tutti gli sviluppatori.

Secondo una lettera di accuse che l’avvocato di Elon Musk ha mandato a Microsoft, l’azienda avrebbe violato l’accordo con gli sviluppatori utilizzando le API per scopi non autorizzati pur sotto la previsione di piena collaborazione e trasparenza tra le parti. Questi dati sarebbero stati sfruttati per ottenere miliardi di dollari di guadagni attraverso otto prodotti: Xbox One Social, Bing Pages, Bing Pages 2, Microsoft Azure, Microsoft Power Platform, Microsoft Ads, Microsoft Global Ads e Azure Logic Apps for Fairfax. Ad esempio, Azure Logic Apps for Fairfax avrebbe permesso di accedere a vari tweet successivamente condivisi con agenzie governative.

Grazie a questo utilizzo non autorizzato, secondo l’accusa, “le app Microsoft hanno avuto accesso alle API di Twitter oltre 780 milioni di volte e recuperato oltre 26 miliardi di tweet solo nel 2022”. Il guadagno sarebbe stato implementato dal fatto che il mese scorso Microsoft “ha rifiutato di pagare anche una tariffa scontata per l’accesso continuato alle API e ai contenuti di Twitter”.

Le nuove accuse di Twitter arrivano a colpire ancora Microsoft dopo che nelle settimane precedenti aveva ricevuto accuse sul tema dell’Intelligenza Artificiale a seguito della questione legata a ChatGPT. Un portavoce di Microsoft ha detto che “la società risponderà in modo appropriato” e ha continuato: “Non vediamo l’ora di continuare il nostro rapporto di lungo termine con Twitter”.

(C.D.G.)

 

 

Tags: MicrosoftTwitter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NASCE “ITALIA”, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA IN ITALIANO

NASCE “ITALIA”, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA IN ITALIANO

12 Giugno 2024
Si impenna il commercio on line

Si impenna il commercio on line

7 Aprile 2020
BANDA ULTRALARGA, PRENDE IL VIA IL PIANO VOUCHER PER LE IMPRESE

BANDA ULTRALARGA, PRENDE IL VIA IL PIANO VOUCHER PER LE IMPRESE

11 Marzo 2022
L’IA RIDEFINISCE LA MEDICINA DI GENERE

L’IA RIDEFINISCE LA MEDICINA DI GENERE

16 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra