giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

LE AZIENDE CERTIFICATE SULLA TUTELA DELLA PRIVACY OTTENGONO MAGGIORE FIDUCIA

Gli schemi di certificazione per attestare la conformità alle indicazioni del Gdpr portano opportunità alle aziende. Come tutte le altre certificazioni, tuttavia, l’uso non corretto di tali strumenti può comportare un rischio significativo per gli interessati

by Redazione
21 Giugno 2023
in Imprese
0 0
0
LE AZIENDE CERTIFICATE SULLA TUTELA DELLA PRIVACY OTTENGONO MAGGIORE FIDUCIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Molte aziende particolarmente esposte sul fronte del trattamento e gestione dei dati potrebbero avvantaggiarsi sia a livello di immagine corporate sia a livello di ingaggio del cliente tramite una certificazione che dimostri il loro impegno nella protezione della privacy. Questo può essere fatto tramite certificazioni privacy e Gdpr, misure volontarie che possono riguardare una o più operazioni di trattamento. La natura facoltativa fa sì che l’attivazione dei due tipi di certificazione costituisca un elemento rilevante in termini di responsabilizzazione, dimostrando l’impegno dell’organizzazione alle normative in materia di protezione dei dati personali.

Esiste una sottile differenza tra le certificazioni privacy e Gdpr. Le certificazioni del primo tipo vogliono stabilire, attuare, mantenere e migliorare in modo continuo il sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni nel contesto di un’organizzazione. Quindi queste certificazioni hanno il loro focus sulle informazioni aziendali in generali e non introducono un’aggiuntiva protezione per i dati personali e per i diritti e le libertà delle persone fisiche, dando solo una garanzia che i requisiti di certificazione siano effettivamente implementati.

Le certificazioni Gdpr hanno invece come oggetto l’art. 1 del Regolamento: “Il presente regolamento stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati”. C’è un focus quindi sulla persona e una maggiore trasparenza nei confronti di possibili partner commerciali, dipendenti, clienti o altri interessati. Una certificazione del genere diventa quindi lo strumento attraverso cui esterni possono valutare rapidamente il livello di tutela dei propri dati garantito dal soggetto certificato.

Guardando alle certificazioni Gdpr, queste possono offrire vantaggi competitivi alle aziende e pubbliche amministrazioni che le conseguono, diventando più competitive. Infatti, le certificazioni introdotte dall’art.42 del Regolamento UE 2016/679 rappresentano un’importante garanzia di affidabilità e trasparenza per gli utenti rispetto al fatto che la loro privacy viene rispettata.

Come osserva Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy:,“sempre più spesso, quando un utente percepisce che l’azienda con cui ha a che fare potrebbe non rispettare la sua privacy preferisce cambiare strada e rivolgersi ad un altro fornitore. D’altra parte, un sondaggio condotto dal nostro Osservatorio ha evidenziato che quando un’azienda è certificata ai sensi del GDPR o offre altre garanzie sul rispetto della privacy guadagna la fiducia del 54% dei consumatori”.

Inoltre, dato che la reputazione di un’azienda è una risorsa preziosa che può essere facilmente compromessa da una violazione della privacy dei dati personali, la certificazione di conformità al Gdpr rappresenta un importante punto di forza che può aumentare la fiducia dei consumatori verso l’azienda stessa e inviare un forte segnale al mercato con ritorni tangibili sull’investimento fatto.

Vi è tuttavia anche da considerare che una certificazione ai sensi del Gdpr riguarda un trattamento di dati personali svolto da un titolare o responsabile che deve essere indicato con chiarezza. Le aziende molto spesso sfruttano il fatto di essere certificate per non indicare espressamente il perimetro della loro certificazione facendo si che, fra i soggetti interessati dal trattamento, ben pochi abbiano la reale competenza per comprendere il reale significato della certificazione.

(C.D.G.)

 

Tags: aziende certificateaziende italianecertificazioni Gdprcertificazioni privacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL DIBATTITO SULLA DIRETTIVA UE 2019/790 IN ITALIA

IL DIBATTITO SULLA DIRETTIVA UE 2019/790 IN ITALIA

16 Novembre 2021
MILANO, SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA

MILANO, SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA

24 Ottobre 2024
ROTARY, SEMINARIO “AZIONE INTERNAZIONALE”

ROTARY, SEMINARIO “AZIONE INTERNAZIONALE”

3 Marzo 2023
NELLE VENDITE ONLINE DILAGA LA CONTRAFFAZIONE

NELLE VENDITE ONLINE DILAGA LA CONTRAFFAZIONE

8 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra