giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

CYBER DIFESA, GLI STATI EUROPEI DEVONO AGIRE INSIEME

Il Consiglio Ue accoglie con favore la comunicazione congiunta della Commissione europea e dell’Alto rappresentante sulla politica dell’Ue in materia di cyber difesa del novembre 2022. Servono più investimenti, sia a livello individuale che collaborativo, nello sviluppo di sistemi difensivi informatici. La resilienza degli Stati dipende dalla cooperazione tra gli stessi

by Redazione
26 Maggio 2023
in Authority
0 0
0
GLOBAL GATEWAY, SONO APERTE LE CANDIDATURE AL BUSINESS ADVISORY GROUP

Hands waving flags of the EuropeanUnion

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il cyberspazio è un settore di competizione strategica, che a causa delle tensioni geopolitiche e della crescente dipendenza dalle tecnologie digitali pone molteplici rischi per la sicurezza e la difesa dell’UE. Per questo Il Consiglio Ue, nelle sue conclusioni, individua alcune azioni da intraprendere e obiettivi da raggiungere per intensificare il sostegno europeo alle regole di sicurezza delle Nazioni Unite, nell’ottica di un’Unione forte e capace in materia di sicurezza e difesa transatlantica.

Le conclusioni sono in linea con la bussola strategica, un ambizioso piano d’azione per rafforzare la politica di sicurezza e di difesa dell’UE entro il 2030. L’obiettivo della bussola strategica è rendere l’Ue in grado di proteggere i suoi cittadini in un’ottica di pace e sicurezza internazionale per il potenziamento dell’autonomia strategica dell’Unione.

Nelle conclusioni il Consiglio Ue invita gli Stati membri a intervenire insieme per il rafforzamento della cyber difesa attraverso la cooperazione e il coordinamento. Josep Borrell, alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha dichiarato: “Le minacce aumentano e il costo dell’inazione è evidente. La bussola strategica è una guida all’azione che delinea un percorso ambizioso per la nostra politica di sicurezza e di difesa per il prossimo decennio. Ci aiuterà ad affrontare le nostre responsabilità in materia di sicurezza, di fronte ai nostri cittadini e al resto del mondo. Se non ora, quando?”.

Per essere in grado di agire in modo rapido l’Ue potenzierà le sue capacità di analisi dell’intelligence, creerà un pacchetto di strumenti e gruppi di risposta contro le minacce e rafforzerà la diplomazia informatica in materia di cyber difesa contro la manipolazione delle informazioni e le ingerenze da parte di attori stranieri.

Dalle conclusioni emerge che gli Stati membri dovranno ridurre le loro dipendenze strategiche nelle diverse catene di approvvigionamento nonché sviluppare e padroneggiare tecnologie di cyber difesa all’avanguardia. Verranno forniti, a tal proposito, ulteriori incentivi agli Stati membri affinché si impegnino nello sviluppo collaborativo di capacità di difesa.

Il Consiglio dell’Ue riconosce quindi il vantaggio che deriva dai progetti collaborativi e invita a far uso della collaborazione e delle sinergie tra le iniziative militari, civili e delle autorità di contrasto, per rafforzare la sicurezza individuale e collettiva.

(C.D.G.)

Tags: collaborazioneConsiglio UEcyber difesa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI TRIBUNALI AUSTRALIANI: TRA INNOVAZIONE E RISCHI PER LA GIUSTIZIA

11 Marzo 2025
IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL CAMBIAMENTO DELLA LEADERSHIP AZIENDALE CON L’INTRODUZIONE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

FOTO DEI NIPOTI PUBBLICATE SU FACEBOOK: ZIA CONDANNATA A RISARCIRE I DANNI

FOTO DEI NIPOTI PUBBLICATE SU FACEBOOK: ZIA CONDANNATA A RISARCIRE I DANNI

23 Novembre 2022
OPENAI PRESENTA SORA, UN MODELLO GENERATIVO CHE RIVOLUZIONERA’ LA CREAZIONE DI VIDEO

OPENAI PRESENTA SORA, UN MODELLO GENERATIVO CHE RIVOLUZIONERA’ LA CREAZIONE DI VIDEO

20 Febbraio 2024
APPLE PAGA 95 MILIONI DI DOLLARI DOPO LE VIOLAZIONI DELLA PRIVACY COMMESSE DA SIRI

APPLE PAGA 95 MILIONI DI DOLLARI DOPO LE VIOLAZIONI DELLA PRIVACY COMMESSE DA SIRI

13 Gennaio 2025
AMAZON RIVOLUZIONA IL MARKETING DIGITALE CON NUOVI STRUMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ECCO VIDEO GENERATOR E PROJECT AMELIA

AMAZON RIVOLUZIONA IL MARKETING DIGITALE CON NUOVI STRUMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ECCO VIDEO GENERATOR E PROJECT AMELIA

25 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra