mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

SPRING CONFERENCE 2023, L’IMPEGNO DEI GARANTI NELLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

Le Autorità europee di protezione dati, si sono riuniti Budapest per la trentunesima conferenza dei Data Protection Authorities europei. Il confronto è avvenuto in più sessioni di lavoro una delle quali, per la prima volta, aperta al pubblico. Centrali sono state le discussioni sulla concorrenza e sul ruolo del DPO

by Redazione
14 Giugno 2023
in Eventi, Libertà d'informazione, Privacy
0 0
0
È STATO APPROVATO IL DATA ACT, ULTIMO TASSELLO DELLA STRATEGIA PER DIGITALIZZARE IL MERCATO UE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I partecipanti provenienti da circa quaranta Paesi si sono confrontati su tre argomenti: l’impatto sociale dell’uso delle nuove tecnologie in più ambiti; il diritto della concorrenza; gli sviluppi della giurisprudenza della Corte di giustizia europea e della Corte europea dei diritti dell’uomo.

La discussione cardine ha riguardato la possibilità di avere equità sia nella concorrenza che nel trattamento dei dati personali. Il trattamento dei dati personali può infatti fornire un grande vantaggio competitivo alle aziende e alle persone. Sia il trattamento che l’utilizzo dei dati personali sono pratiche notevolmente cresciute nel tempo e questo ha determinato un impatto economico significativo con enormi profitti per le aziende. Inoltre, l’ottenimento dei dati personali viene utilizzato come strumento per costruire monopoli generando quindi condizioni non eque e, molte volte, una concorrenza sleale.  Si è cercato quindi di comprendere quali siano le interconnessioni tra il diritto della concorrenza e la protezione dei dati, individuando come queste due aree del diritto possano sostenersi a vicenda. L’idea è che le Autorità nazionali, sia quelle garanti della tutela dei dati personali sia quelle garanti della concorrenza, operino secondo una visione di intenti comune nell’ambito di un sistema di concorrenza effettiva e di una adeguata tutela dei dati personali.

Alla Conferenza dei garanti 2023 si è poi riconosciuto come il ritmo del cambiamento tecnologico sia così rapido che molto spesso non c’è tempo di discutere, riflettere o valutare l’impatto delle nuove tecnologie sulla vita quotidiana. È allora importante mantenere aggiornate le conoscenze professionali e avviare una più stretta cooperazione tra Paesi dello spazio economico europeo e Paesi esterni ad esso (“Paesi SEE” e “Paesi non-SEE”), con l’obiettivo di condividere l’esperienza. La corretta applicazione delle norme, infatti, non può prescindere da una approfondita conoscenza dell’interpretazione che di quelle norme fanno le Corti superiori nelle decisioni che sono chiamate a pronunciare.

Per la prima volta, infine, sono state aperte le porte al pubblico per parlare dell’importanza del Data protection officer (DPO) ovvero la figura deputata alla protezione dei dati personali connessi a diritti fondamentali. Come emerso nel corso della Spring Conference, nelle mani del DPO finisce per concentrarsi il successo o il fallimento degli standard di tutela di qualsiasi organizzazione che tratta e usa i dati personali. Ancora una volta è stata suggerita la strada della cooperazione tramite la creazione di una rete tra i DPO di tutti i Paesi al fine di condividere informazioni, buone prassi e metodi di formazione dei professionisti stessi.

A conclusione dei lavori della Spring Conference, il Garante italiano ha dato inizio a una indagine nei confronti dei grandi enti locali per verificare il rispetto degli obblighi inerenti alla figura del DPO dando già avvio anche ai procedimenti per l’adozione dei provvedimenti correttivi o sanzionatori, in relazione alle prime violazione rilevate. Il Garante ha dato inoltre l’annuncio che presto anche agli enti locali più piccoli saranno sottoposti agli stessi controlli.

(C.D.G.)

Tags: Autorità Garante della privacyconcorrenzaconferenza dei garantiDPO
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Il ruolo delle tecnologie per combattere le disuguaglianze di genere

Il ruolo delle tecnologie per combattere le disuguaglianze di genere

10 Settembre 2020
Nelle Marche nasce il Distretto biologico unico

Nelle Marche nasce il Distretto biologico unico

15 Aprile 2021
GOOGLE, IN ARRIVO UNA NUOVA AI GENERATIVA

GOOGLE, IN ARRIVO UNA NUOVA AI GENERATIVA

22 Novembre 2023
E-COMMERCE ANCORA IN CRESCITA IN ITALIA

ALIBABA SI RIORGANIZZA IN DUE DIVISIONI: UNA PER LA CINA E L’ALTRA PER IL RESTO DEL MONDO

10 Gennaio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra