domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

COMBATTERE IL BULLISMO E CYBERBULLISMO, UNA CHIAMATA UNANIME ALL’AZIONE

Le Commissioni Giustizia e Affari Sociali all’unanimità hanno nominato Ciro Maschio, Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, relatore in aula per la proposta di legge su bullismo e cyberbullismo

by Redazione
10 Luglio 2023
in Tutela dei minori
0 0
0
COMBATTERE IL BULLISMO E CYBERBULLISMO, UNA CHIAMATA UNANIME ALL’AZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In Italia 7 bambini su 10 subiscono ogni giorno una qualche forma di bullismo e cyberbullismo. Il nostro Paese risulta tra quelli con il maggior numero di casi di bullismo al mondo, con un totale di 19.800 casi registrati nell’ultimo anno. Questa la ragione che sta spingendo il Governo a modificare le norme attuali sul bullismo e cyberbullismo, rendendo più severe le punizioni per i trasgressori.

“È una bella pagina di dialogo parlamentare – ha affermato dal Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, Ciro Maschio -, un’iniziativa che ha visto la collaborazione trasversale di tutte le forze politiche. La maggioranza ha rinunciato a una parte delle sue proposte per arrivare ad un obiettivo comune. C’è stato un dialogo con l’opposizione o si manda in assemblea una proposta di legge con delle misure importanti, che migliorano la normativa del 2017 e mettono a disposizione delle scuole, degli enti locali e delle famiglie, strumenti preventivi, di monitoraggio e di intervento per prevenire i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Ripeto che è un ottimo risultato di collaborazione della Commissione. Si dice spesso che fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. Fa più notizia lo scontro del dialogo. Ma su questo tema, molto sentito dalle persone, ci fa piacere che abbia prevalso una bella capacità di dialogo e di sintesi”.

Nell’ambito del piano, il ministro delegato per le Politiche della famiglia, in collaborazione con l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e il Garante per la protezione dei dati personali, deve predisporre periodiche campagne informative di prevenzione e di sensibilizzazione sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, volte anche alla diffusione della conoscenza dei sistemi di controllo parentale. Viene inoltre incrementata, a partire dal 2023, l’autorizzazione di spesa, che passa dagli attuali 50.000 a 150.000 euro annui.

S.B.

Tags: BullismoCyberbullismotutela dei minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY
Tutela dei minori

MINORI ONLINE E NUOVI CONFINI DELLA PRIVACY

21 Luglio 2025
PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ
Tutela dei minori

PATENTINO DIGITALE E TUTELA DEI MINORI: AGCOM SPINGE SU EDUCAZIONE E VERIFICHE D’ETÀ

17 Luglio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META
Ai

CHAT A CONTENUTO SESSUALE ESPLICITO CON MINORI: PROBLEMI PER L’IA DI META

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COSA SONO GLI SMALL LANGUAGE MODELS

COSA SONO GLI SMALL LANGUAGE MODELS

11 Marzo 2025
AGCOM: nasce ConciliaWeb 2.0

AGCOM: nasce ConciliaWeb 2.0

4 Febbraio 2021
BLUESKY: COME FUNZIONA L’APP CHE POTREBBE SUPERARE TWITTER

BLUESKY: COME FUNZIONA L’APP CHE POTREBBE SUPERARE TWITTER

17 Maggio 2023
Milano, servizio Pedibus: si va a piedi a scuola per favorire la mobilità sostenibile e la conoscenza del territorio

Milano, servizio Pedibus: si va a piedi a scuola per favorire la mobilità sostenibile e la conoscenza del territorio

11 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra