mercoledì, 10 Agosto, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

TELEMARKETING, DA OGGI STOP ALLE TELEFONATE INDESIDERATE

Il Registro delle opposizioni, strumento gratuito del Ministero dello Sviluppo economico, prevede anche la possibilità di iscrivere i numeri di cellulare e non solo i numeri dei telefoni fissi per richiedere il blocco delle telefonate agli operatori di telemarketing

by Redazione
27 Luglio 2022
in Cittadini, Privacy
0 0
0
TELEMARKETING, DA OGGI STOP ALLE TELEFONATE INDESIDERATE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il servizio era stato già introdotto nel 2010, ma era riservato ai numeri fissi. Nel nuovo Registro (disciplinato dal Dpr 26/2022 che ha attuato la legge 5/2018), invece, si possono iscrivere anche i numeri di cellulare, così da offrire al cittadino uno strumento in più per contrastare il telemarketing molesto.

Da oggi, 27 luglio 2022, gli utenti hanno a disposizione quattro modalità di iscrizione per non ricevere più telefonate commerciali o per il compimento di ricerche di mercato (anche generate da sistemi automatici): web, numero verde, e-mail e raccomandata.

Possono iscriversi al Registro delle opposizioni tutti i titolari di utenze telefoniche, fisse e mobile. Chi si è già iscritto in passato può rinnovare l’iscrizione: in questo modo vengono annullati tutti i consensi eventualmente dati a ricevere telefonate pubblicitarie.

Nel dettaglio, l’iscrizione nel registro è possibile compilando un apposito modulo elettronico sul sito del RPO www.registrodelleopposizioni.it, oppure telefonando al numero verde 800 957 766 per le utenze fisse e allo 06 42986411 per i cellulari o inviando un apposito modulo digitale tramite mail all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it. In alternativa, c’è anche la possibilità di fare tutto via raccomandata all’indirizzo del Gestore.

Le chiamate degli operatori di telemarketing vengono bloccate entro 15 giorni dalla richiesta, dal momento che tutte le aziende del settore iscritte al ROC (il Registro degli Operatori di Comunicazione), ossia tutte quelle che rispettano la legge, sono tenute a consultare il Registro delle Opposizioni ed eliminare dalla lista i numeri che hanno tolto il consenso al trattamento dei dati. Le telefonate pubblicitarie, quindi, possono essere fatte solo ai numeri non presenti nel registro.

L’operatore che utilizza i dati presenti negli elenchi telefonici pubblici è tenuto a verificare con il RPO le liste dei potenziali contatti, tramite una serie di servizi disponibili sul sito del registro stesso. In caso di abusi e violazioni le sanzioni sono pesantissime: gli operatori rischiano multe fino a 20 milioni di euro e per le imprese sono previste sanzioni fino al 4% del fatturato totale annuo.

Tags: Privacyregistro opposizionitelemarketing

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA DUE ASL
Privacy

PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA DUE ASL

5 Agosto 2022
PIÙ PRIVACY PER I PASSEGGERI DEGLI AEREI
Privacy

PIÙ PRIVACY PER I PASSEGGERI DEGLI AEREI

4 Agosto 2022
LA PRIVACY NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Enti pubblici

LA PRIVACY NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

3 Agosto 2022
PRIVACY, I GARANTI UE BLINDANO I DATI SANITARI
Privacy

PRIVACY, I GARANTI UE BLINDANO I DATI SANITARI

3 Agosto 2022
“LOCKDOWN MODE”, LA NUOVA MODALITA’ DI ISOLAMENTO PER IPHONE
Privacy

“LOCKDOWN MODE”, LA NUOVA MODALITA’ DI ISOLAMENTO PER IPHONE

1 Agosto 2022
LA TUTELA DELLA PRIVACY DEI MINORI ONLINE
Privacy

LA TUTELA DELLA PRIVACY DEI MINORI ONLINE

29 Luglio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

MOBILITA’, SOSTEGNO IN SICUREZZA AI FLUSSI TURISTICI IN CAMPANIA

MOBILITA’, SOSTEGNO IN SICUREZZA AI FLUSSI TURISTICI IN CAMPANIA

29 Luglio 2021
Allarme dall’OMS: 1,4 milioni di persone durante la pandemia hanno perso le cure di cui avevano bisogno

Allarme dall’OMS: 1,4 milioni di persone durante la pandemia hanno perso le cure di cui avevano bisogno

29 Marzo 2021
BONUS TV E L’IMPOSSIBILITÀ DI GESTIRE IL BOOM DI ROTTAMAZIONI

BONUS TV E L’IMPOSSIBILITÀ DI GESTIRE IL BOOM DI ROTTAMAZIONI

3 Dicembre 2021
PROSPETTIVE DELLO SMART WORKING

PROSPETTIVE DELLO SMART WORKING

20 Dicembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • BUONE VACANZE! 8 Agosto 2022
  • NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN 5 Agosto 2022
  • PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA DUE ASL 5 Agosto 2022
  • MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA 5 Agosto 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »