TELEMARKETING: IL GARANTE PRIVACY APPROVA IL CODICE DI CONDOTTA
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il Codice di condotta per le attività di telemarketing e ...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il Codice di condotta per le attività di telemarketing e ...
Con un semplice “no” dell’utente durante una telefonata commerciale indesiderata, il call center o la società che lo ha chiamato ...
La segnalazione deve riguardare un solo titolare, ovvero il soggetto nel cui interesse è effettuata la promozione, ma possono essere ...
Dal 27 luglio scorso, il servizio pubblico finalizzato ad esprimere il proprio diniego a ricevere chiamate di telemarketing indesiderate si ...
Il servizio era stato già introdotto nel 2010, ma era riservato ai numeri fissi. Nel nuovo Registro (disciplinato dal Dpr 26/2022 ...
Manca poco per dire addio alle chiamate improvvise di call center e operatori di telemarketing sul cellulare, in arrivo nei momenti più inopportuni. ...
Durante le scorse settimane, si sono svolti alcuni incontri preliminari con le singole categorie operanti nell’ambito della filiera del telemarketing. ...
Il registro pubblico delle opposizioni nasce nel 2011 per arginare il fenomeno delle chiamate di telemarketing sulle utenze fisse e ...
Le compagnie telefoniche non possono usare i dati personali dei loro clienti per inviare Sms in cui chiedono il consenso ...
Le segnalazioni denunciate dai portali rivolti al pubblico britannico si sono aggressivamente intensificate nel 2020. Così, dopo aver ricevuto informazioni ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency